MIRIAM 30 – Trenta giorni, Andre. Trenta giorni di diario, trenta giorni di altalene di emozioni, di pianti di gioia e di paura, di attese disattese e speranze nuove, trenta giorni del nostro blog online. Trenta giorni con tutti i nostri amici che qui, come noi, raccontano la loro giornata senza nessun altro motivo che […]
GIORNO 29: I GESTI PERSI
ANDREA 29 – Ho perso l’istinto di alcuni gesti. Domani andrò a ritirare la spesa. Al giorno 30 uscirò per la prima volta di casa, grazie ad alcune spese online programmate per i giorni precedenti. E così stamattina decido di mettere in moto la macchina: entro, accendo e non mi ricordo più se sul pedale […]
GIORNO 28: IL VESTITO BUONO
MIRIAM 28 – Buona domenica delle Palme, Andre! E buona domenica delle Palme al nostro blog, che da oggi mette il vestito buono, quello delle feste. Quello che mettevamo la domenica delle Palme, da bambini, in quella messa lunghissima ma soprattutto incomprensibile, visto che si festeggiava l’ingresso in città di un uomo che qualche capoverso […]
GIORNO 27: UN COPIONE DA SCRIVERE
ANDREA 27 – Esistono alcuni copioni che non sono scritti. E rappresentano il tempo che abbiamo ancora a disposizione per vivere. Il tempo per pensare a progetti nuovi e provare a realizzarli. Il 4 aprile è una data che mi sta particolarmente a cuore. Un giorno che 11 anni fa mi ha cambiato la vita […]
GIORNO 26: IL NOSTRO “POSTO AL SOLE”
MIRIAM 26 – Oggi, caro Andre, è il nostro ventiseiesimo giorno di quarantena, ma è anche il 3 Aprile 2020, ed è una data che ricorderò per tanto tempo. Ancora altro terreno, altre certezze date in pasto a LUI. Lo sai che non voglio nominarlo, l’ho promesso all’inizio del nostro Diario. E non lo farò […]
GIORNO 25: W LA LIBERTA’
MIRIAM 25 – Caro Andre, oggi sono uscita per andare in farmacia. E questa notizia, che sarebbe una comunicazione stupida e insignificante in altri momenti storici, assume ora un senso tutto nuovo. Così come ha assunto un senso nuovo il tragitto che ho fatto a piedi, che è lo stesso che faccio da anni, due […]
GIORNO 24: CAMBIAMO VELOCEMENTE
ANDREA 24 – Ciao Miriam, spero che i bicchieri di ieri sera restino in equilibrio oggi che vorrei parlarti di velocità: come si misura quella del Covid? Misurare quanto rapidamente si trasmette il virus, secondo me, non restituisce totalmente il senso di accelerazione che tutti i processi della nostra vita hanno avuto, da 24 giorni […]
GIORNO 23: CAMERIERE, CHAMPAGNE
ANDREA 23 – Sono diventato ordinato, quasi in maniera maniacale. Ho come la sensazione che avendo solo il microcosmo casa da gestire, io possa farla funzionare al meglio. E’ sempre una stata una mia caratteristica: volere il controllo delle cose, soprattutto quelle a portata di occhio. E oggi ho riversato questo mio lato del carattere […]
GIORNO 22: NUOVA FAMIGLIA, NUOVA VITA
MIRIAM 22 – Oggi , caro Andre, sono reduce da una bellissima diretta fiume, nella quale sono volata per tutta Italia, da Arezzo a Trapani, da Bergamo ad Aosta. Ho incontrato tantissime persone, le ho fatte accomodare a casa, sul divano, ho accolto le loro storie e me ne sono preoccupata. Ho chiacchierato con loro, […]
GIORNO 21: L’ORA LEGALE
ANDREA 21 – Ciao Miri, ti sei mai chiesta perché esista l’ora legale? Oggi parliamo tutti di sostenibilità: fino a qualche anno fa se ne parlava prevalentemente sui tavoli politico – economici, poi sono arrivati i grandi movimenti dei cittadini (da Greenpeace a Greta) e oggi, che la sostenibilità dell’essere umano è il motivo per […]
GIORNO 20: LA GRANDE BELLEZZA
MIRIAM 20 – Sarà che è stato un sabato di sole, che mi sono resa conto che la prossima settimana è Aprile, il mese in cui ogni anno sento di rinascere come un piccolo ramo di ciliegio, sarà… non so. Ma oggi non voglio pensare alle cose che in questi giorni sto perdendo. Oggi voglio […]
GIORNO 19: TI CHIEDO SCUSA
ANDREA 19 – “In tempi di guerra mangiavamo solo riso e patate” e “Quando arrivarono gli Americani distribuivano cioccolato fondente e sigarette”. Se penso a come mia nonna e alcune mie zie mi raccontavano l’immediato dopo Guerra mi vengono in mente queste due frasi chiave. Oggi ho chiesto al mio team di lavoro di iniziare […]
GIORNO 18: LE ABITUDINI CHE (NON) HO
MIRIAM 18 – Caro Andrea, oggi riflettevo sulla miriade di cose la cui prospettiva, percezione, è stata cambiata dal covid. (L’ho nominato. Avevo scelto tacitamente di non farlo mai, di parlare sempre di “prima” e ora”, e invece mi è scappato il suo nome. Ma non lo farò più, promesso). Sono passata dalla vita, ai […]
GIORNO 17: IL PUNTO DI ANCORAGGIO
MIRIAM 17 – Oggi poche, pochissime parole e un mal di testa che non mi da pace. Di quelli che non riesci quasi a pensare, che a ogni piccolo rumore senti le fitte fino al centro della testa. E allora, stasera, busso piano alla porta di questa “casa” e mi siedo sul nostro divano in […]
GIORNO 16: LA DIMENSIONE UMANA
MIRIAM 16 – Avevo promesso che il mio diario di oggi l’avrei scritto per qualcun altro. Che l’avrei dedicato ad una storia italiana diversa dalla mia e dalla tua, caro Andre. Oggi il mio diario è il diario di Susy. La prima cosa che farà Susy, non appena finirà tutto questo, sarà quella di tornare […]
GIORNO 15: IN APNEA
MIRIAM 15 – Caro Andre, non so se ti ho mai detto qual è la mia sensazione quando giro una scena di un film. Un attimo prima che il regista gridi “Azione”, immagino sempre di tuffarmi in mare, insieme ai miei colleghi di set, agli operatori, al fonico, alla segretaria di edizione. Prendiamo la rincorsa […]
GIORNO 14: LA PRIMA COSA BELLA
MIRIAM 14 – Caro Andrea, oggi posso dire che è stata il primo giorno, dall’inizio della quarantena, in cui mi è sembrato di vivere in una domenica come quelle di “prima”. Non nelle cose che ho fatto, ma nel modo di approcciare la giornata, nell’animo, nella voglia di fare le cose. Oggi è stata una […]
GIORNO 13 BIS: EDIZIONE STRAORDINARIA
ANDREA 13 BIS – Scegliamo anche noi di scrivere qualcosa, in questo momento così strano, noi che il sabato sera da piccoli eravamo abituati ad essere sintonizzati su RaiUno per vedere “Fantastico”, insieme ai nostri genitori. Quei sabato delle pizze a casa e degli amici sempre con noi. Le edizioni straordinarie che ricordo di più […]
GIORNO 13: LA DISTANZA
MIRIAM 13– Caro Andrea, il mio pensiero oggi è corso spesso ad una notizia che da ieri rimbalza ovunque: tra i contagiati tanti genitori di studenti rientrati dal nord. Sulle prime mi sono chiesta come fosse possibile che questi ragazzi non avessero pensato al rischio che correvano e facevano correre ai loro familiari. Mi ha […]
GIORNO 12: COME IN UN MONOPOLI
MIRIAM 12– Oggi, caro Andrea, c’è stato il picco della mia nullafacenza. Oggi ho galleggiato attraverso il mare delle ore, dei minuti e dei secondi che sembravano infiniti, passando dal soggiorno alla cucina, dalla cucina alla camera da letto, dalla camera da letto alla stanzetta. Ho visto una quindicina di dirette Instagram pensando a quanto […]
GIORNO 11: FESTA DEL PAPA'
MIRIAM 11 – Non deve essere semplice essere papà, in queste giornate diverse. Il papà è quasi come se fosse il comandante di una barca, è quello che indica la strada e dà coraggio alla ciurma. È quello a cui si rivolgono i marinai per sentirsi dire che sono stati bravi, anche per avere un […]
GIORNO 10: FRATELLI D'ITALIA
MIRIAM 10 – Mi chiedo, mentre scrivo il mio diario di oggi, se essere sincera sulla mia giornata o mentire spudoratamente. Finora non mi era mai successo, ho sempre scritto realmente quello che mi succedeva, quello che pensavo. Oggi mi ritrovo a chiedermi il vero senso di questo spazio e a decidere di conseguenza. Ho […]
GIORNO 9: KUNG FU FABRI
MIRIAM 9 – Stasera parto dall’ultima immagine che ho davanti agli occhi, mentre sto scrivendo: mio figlio che ha monopolizzato il soggiorno per fare kung fu live con il suo maestro. Lo guardo mentre con una determinazione che non immaginavo potesse avere fa flessioni, squat, addominali. Suda, barcolla, ma non molla. Non avevo mai visto […]
GIORNO 8: LA VITA COME UN FILM
MIRIAM 8 – Stamattina, devo ammetterlo, sono stata fortemente tentata. Al suono della sveglia, alle 7:15 di un lunedì anomalo, messa “nonostante tutto” per fare in modo che la mattinata non scivolasse verso il vuoto cosmico, ho pensato di spegnerla, girarmi dall’altra parte e riaddormentarmi. Lo so che non puoi capirmi, tu tra call conference […]
GIORNO 7: COME PRIMA, PIU' DI PRIMA
MIRIAM 7 – Siamo al giro di boa, Andre. La prima domenica da covid, che chiude la prima settimana in cui siamo, per decreto, separati da 1000 km rossi. E dopo una settimana dallo stravolgimento della nostra vita, prendo coscienza che il virus è diventato non più solo un pensiero fisso, ma una lente attraverso […]
GIORNO 6: IL PRIMO WEEKEND
MIRIAM 6 – Oggi è sabato, ma stamattina ho dovuto sforzarmi per ricordare che giorno fosse. Solo due giorni fa abbiamo chiuso i battenti di “un posto al sole” e riapriremo non appena possibile, ma l’idea di non avere un lavoro in questo momento mi fa venire meno il terreno sotto i piedi, soprattutto perché […]
GIORNO 5: NON SIAMO PIU' IN DUE
MIRIAM 5 – 13 Marzo. Andre, scriverti stasera ha un sapore diverso. So che, per la prima volta, non siamo più io e te a leggere, ma è come se intorno a noi, senza nessuna distanza di sicurezza (ma proprio tutto vicini vicini) ci fossero tanti amici da ogni parte d’Italia che da oggi in […]
GIORNO 4: UNA LIVELLA
MIRIAM 4 – 12 Marzo 2020. Lo so che voi a Torino probabilmente ci avrete fatto l’abitudine, ma io sto ancora tremando… ho appena finito di parlare al telefono con una mia amica, che ha saputo un’ora fa di essere positiva al CoronaVirus. Piangeva, era giustamente preoccupata per i suoi figli, anche loro risultati positivi. […]
GIORNO 3: LE NUOVE PAROLE
MIRIAM 3 – 11 Marzo 2020, oggi è stato il mio primo vero giorno da reclusa, perché sul set (che ancora va avanti regolarmente, chissà ancora per quanto) non erano previste delle scene con me. Domani ci andrò, e anche venerdì. Alterno momenti di grande positività a momenti di angoscia totale, dove mi riesce difficile […]
GIORNO 2: SELF CONTROL
MIRIAM 2 – ce le hai presenti quelle persone che pensano di avere la verità in tasca, che credono che solo loro stiano dalla parte giusta? Oggi ho avuto un duro scontro con un tizio che si ostinava a lavorare senza mascherina. Forse ho la risposta alla domanda che ti avevo fatto ieri: il virus […]