MIRIAM E ANDREA 60– Questa sera scriviamo insieme. Per salutarci. In quest’ultimo chilometro. Frasi scritte in alternanza e un unico sentimento che ci attraversa.
Stasera abbiamo preso consapevolezza che i 1000kmrossi stanno diventando arancioni. Il finale l’avevamo immaginato diverso, ma è proprio di questo periodo che fine e inizio si intersechino senza soluzioni di continuità. Ed è proprio questa strana continuità che ci ha spiazzato, perché immaginavamo una fine più netta e un nuovo inizio che ci vedesse davvero ai banchi di partenza.. cosa che non è avvenuta, nè per l’emergenza nè tantomeno per il nostro blog.
Ma la fine è pur sempre un nuovo inizio. Decidiamo di fermarci perché piano piano abbiamo iniziato a riaprire gli uffici, a uscire senza autocertificazioni, a ristabilire il contatto con il 2% delle nostre vite vecchie. Eppure, qualcosa è cambiato. Siamo cambiati noi, prima di ogni altra cosa. Abbiamo concesso alla nostra vera essenza di venire a galla , nel silenzio e nell’immobilità di queste giornate, lontane dai riflettori della nostra vita pubblica. Abbiamo aperto la porta ai vecchi sogni.
Ha vinto la scrittura, che ci ha permesso di fermare le sensazioni e scriverle in 60 pagine che rimarranno. Ha vinto lo spirito di gruppo, la continuità dei 1000km in cui siamo partiti in due e finiamo con altri 15 coautori meravigliosamente appassionati e riflessivi. Non so cosa sarebbe successo alla nostra quarantena senza questi preziosi momenti serali, difesi anche quando il mal di testa prendeva il sopravvento, o ci sentivamo talmente giù da non voler parlare con nessuno. La nostra altalena di emozioni è stata spesso contraltare della vostra. E ci ha permesso di sentire meno la solitudine e l’assurdità di questo lungo, lunghissimo viaggio, che si interrompe qui, senza essere finito del tutto.
Usciamo da casa dietro una maschera. In tutti i sensi. Usciamo dalla fase di emergenza ed entriamo in quella della convivenza col virus. La gente non vedrà i nostri sorrisi, ma le strade inizieranno a riempirsi delle parole e dei movimenti. Senza sfida, ma con accortezza, accorceremo ogni giorno le distanze. Ed inizieremo ad osservare di più e ad ascoltare di più, grazie agli unici due sensi che non avranno mai filtri. I due sensi che in assoluto fanno sempre pensare ad una proiezione verso l’altro. Saremo in gamba, talmente in gamba che arriverà il giorno in cui tutto tornerà simile al “prima”. Simile.
E quello che, invece, avremo perso sarà solo un’abitudine diversa, da ricordare attraverso queste pagine. Grazie a tutti. È stato un piacere scrivere con voi, fino all’ultimo chilometro.
1000kmrossi resterà comunque aperto ai vostri commenti, perché possiate scrivere ancora, se ne avrete voglia o bisogno. Ci mancherete, amici del lungo divano rosso.
Nel leggere che questa è stata l’ultima pagina di diario, mi sono venute le lacrime agli occhi.
Perchè eravate diventati tutti una seconda famiglia, diciamo i miei amici virtuali.
Grazie a Miriam e ad Andrea per averci tenuto compagnia ogni santa sera, grazie per esserci stati sempre.
Grazie ad ognuno di voi.
Grazie per il legame che si è creato, grazie per aver accettato la mia omosessualità senza nessuna paura e con quella normalità che solo poche persone sanno dare.
Grazie per il bene che si è creato in questi giorni.
Grazie dal profondo della mia anima.Grazie dal profondo del mio cuore.
Vi voglio bene, davvero.
Miriam, grazie. Continuo a dire che sei un’attrice eccezionale e non vedo l’ora di continuare a seguire le nuove avventure di Serena in Un Posto Al Sole!!
Grazie anche Andrea, che anche lui è diventato un fratello, un amico.
Mi piace il fatto che qualcuno di voi, non ricordo chi, ha detto che sarebbe bello seguirci sui social.
Sarebbe bellissimo.
Questi sono i link dei miei profili Facebook e Instagram
https://www.facebook.com/salvatore.schiavone.739
https://www.instagram.com/salvatore_schiavone.ph/
Buona vita a tutti voi!!
Che la fortuna sia con voi!!
Vi lascio con questa canzone di Anna Tatangelo
Grazie a a tutti ragazzi ❤️
Ciao ragazzi, Ciao Miriam, Andrea, Ciccio, Filomena, Maria Rosaria, Francesca, Telma, Salvatore, Martina, Giulia, Tania, Samanta, Mattia, Nicolino, Federica, Elisabetta, le 2 Chiara, Valentina, Mattew (il sognatore) e a tutti gli altri che hanno fatto parte di questa famiglia che ha percorso insieme questi 60 giorni di esperienza di scrittura e di “BLOGTERAPIA” che ci ha aiutato a trovare coraggio, in uno dei momenti più difficili della nostra storia recente, e che ci ha illuminato la strada nei momenti bui di questa dura prova che in modo alterno ognuno di noi ha passato, che ci ha dato la forza di andare avanti, il coraggio di aprirci agli altri come fossero degli amici di lungo corso o addirittura dei familiari senza paura di venire giudicati.
Vi confesso che leggendo stamattina il vostro messaggio di “chiusura delle trasmissioni” del Blog, mi è venuto il “MAGONE”, (mi sono commosso), ma in fondo un pochino me lo aspettavo, questa nostra bella piazza virtuale nella quale ci siamo tenuti compagnia, incoraggiati e supportati l’un l’altro prima o poi era naturale che dovesse prendere una strada differente, ora riapre LA VITA REALE e SI FERMA questa nostra bellissima comunità virtuale, che però a me lascierà un vuoto REALE, mi mancherà la sera l’attesa della pubblicazione del vostro DIARIO di spunto sul quale poi a cascata si posavano tutti i nostri pensieri e le nostre giornate, mi mancherete tutti voi !
Come si diceva nello spunto di ieri, in questi lunghi giorni, siamo stati sulle MONTAGNE RUSSE, dove a tratti si respirava e si era tranquilli, e a tratti si restava senza fiato e si veniva colti dalla paura, sembrava un percorso infinito, specialmente nei primi giorni dove l’incertezza regnava sovrana ed era molto destabilizzante in quanto non ci faceva inquadrare il nostro futuro e ce ne creava un’immagine sfuocata e per lo più tendente al nero, ora invece per fortuna stiamo vedendo un primo accenno di luce.
La cosa che porterò sempre con me di questa BlogFamiglia sarà la BELLEZZA DELLE PERSONE.
Per la gran parte in genere nella vita reale, troppo spesso non si riesce a guardare oltre il guscio e a cogliere l’indole della gente, non si riesce a vedere oltre l’apparenza se non in rari casi, ed invece qui io ho davvero avuto la sensazione di cogliere a pieno la profondità, la sincerità, l’essenza e la gradevolezza di tutte le persone che hanno partecipato alla scrittura di questa nostra storia che ora volge al termine.
GRAZIE A TUTTI VOI, VI ABBRACCIO FORTE E VI RINGRAZIO INFINITAMENTE PER AVERMI FATTO COMPAGNIA IN QUESTI LUNGHI E DIFFICILI GIORNI, mi auguro che quanto prima si possa organizzare un incontro tutti insieme per festeggiare di persona il nostro ritorno alla normalità.
Fabio ❤️ ❤️ ❤️
La canzone con la quale voglio chiudere questa esperienza non poteva che essere questa: Luciano Pavarotti che interpreta “Nessun dorma” (Vincerò)
Grazie, Fabio!!! Ora troviamoci sui sociali!!! 👏👏
Arrivederci fabio! Dai prima o poi riusciremo a fare una bella rimpatriata
Grazie a te Fabio
Buongiorno. Ieri sera ho letto il vostro pensiero con le lacrime agli occhi. È purtroppo doveroso mettere un punto a questo blog. È un segnale positivo, forse, pian piano ognuno di noi riprenderà la sua vita in mano con la consapevolezza di renderla migliore.
È giunto il momento dell’ arrivederci, un arrivederci malinconico lungo 1000km anzi di più, è riuscito ad arrivare sino in Brasile. Anch’io ringrazio tutti voi. Grazie Miriam e Andrea che avete alleggerito questi 60 giorni di isolamento, è stata una bellissima idea quella di dar vita a questo blog. Siete due splendide persone, semplici e vere. Grazie a Maria Rosaria, Francesca, Telma, Ciccio, Salvatore, Fabio, Martina, Giulia, Tania, Elisabetta che con i loro scritti mi hanno insegnato qualcosa e arricchito le mie giornate. Ci siamo raccontati sempre con tanto rispetto e delicatezza, senza aver il timore di essere giudicati. Ho provato ad immaginare la vita di ognuno di voi.
Ora che il giro sulle montagne russe è terminato ci tocca scendere con il tremore alle gambe e le vertigini che ci fanno rotolare i pensieri ma anche con quella adrenalina che ci servirà per affrontare la fase 2. Io che sulle montagne russe non ci sono mai andata perché sono troppo fifona mi avete fatto capire che la vita sa essere più “pericolosa” di quella giostra (ecco un altro insegnamento che mi aveva dato leggendo i vostri commenti).
Grazie per aver percorso insieme questo pezzo di vita, vi porterò sempre con me e chissà che un giorno questi 1000km rossi e più non si possano materializzare in un abbraccio vero. Per adesso spero che arrivi ad un ognuno di voi quello virtuale ❤️
In bocca a lupo soprattutto a voi che siete su al Nord, tenete duro che ne uscirete. Noi qui faremo il tifo per voi e non è retorica.
Vi lascio anch’io i link dei miei profili Instagram e Facebook
https://www.instagram.com/mena_perillo/
https://www.facebook.com/menaperillo81
Buona vita a tutti!
Grazie
Mena
Grande abbraccio e grazie, Mena. Buona vita a tutti noi!!! 🙏🌷🌷🌷
Mena è stato un onore conoscerti! Anche tu hai insegnato tante cose a me. Spero di vederti un giorno, magari quando riuscirò a venire a Napoli. Un abbraccio
Mi farebbe davvero piacere conoscerti. Torre del Greco e San Giuseppe Vesuviano distano giusto 10 minuti 🤗😉
Si torre è in zona mare e penso San Giuseppe zona interna. Un bel caffè a via Toledo a Napoli magari, che dici?
Dico che perfetto ☺️😉
Un abbraccio a te
Un grande abbraccio anche a te Mena, e a presto
Ciao a tutti!
Sapevo che prima o poi sarebbe arrivato questo giorno, mi dispiace davvero tanto, è stato davvero bello condividere i miei pensieri con voi. Sapere che c’era qualcuno che leggeva i miei pensieri e li apprezzata ha aumentato di tanto la mia autostima. Grazie Miriam e Andrea, grazie a tutti voi che vi siete seduti su questo divano rosso, dover stare a casa è stato meno pesante. Mi avete dato la possibilità di leggere dentro di me, quindi capire quello che davvero posso e vorrei fare. Io avrei un desiderio: appena potremmo muoverci tra le regioni vorrei conoscervi tutti in carne ed ossa e magari fare anche una foto ricordo.
Per adesso vi seguirò sui social, ma se magari qualcuno di voi decide di creare un nuovo blog, tenetemi presente che mi aggrego più che volentieri.
Finisco questo mio sessantesimo giorno con una bella notizia: oggi mi ha chiamato il mio titolare e mi ha detto che ha deciso di affidare il menù dei dolci a me!!!! Una soddisfazione enorme! Comunque se un giorno passate per Cavriago vi aspetto al Lord Byron ovviamente il dolce lo offro io 😉
Non perdiamoci di vista, rimaniamo in contatto!
Un abbraccio lungo 1000 km ♥️
Wow!!! Che bello! Si si anche io propongo un bel raduno di 1000kmrossi!
Comunque noi del Nord non siamo molto lontane, un caffè ci sta appena si potrà 😉
Bello!! Forse lo facciamo li nostro apperitivo, e con i tuoi dolci!!! Baci!!!!!! Fammi una richiesta su instagram e facebook!!!
Non permettere MAI a nessuno di sottovalutare le tue capacità e di abbassare l’autostima. Gli sbagli servono a crescere e a migliorare. Sono molto contenta che il tuo capo abbia affidato a te la parte dolce del suo menù, sono sicura che saprai sorprenderlo con nuove proposte. 💪🍀
Grazie mille Mena! Mi avete sostenuto ed aiutato. Un abbraccio ♥️
Congratulazioni Maria Rosaria,sono molto felice per te,il mondo è tuo e adesso spacca.
Chissà che un giorno ti vengo a trovare. Io sono in provincia di Torino se organizzate un incontro ci sarò. Un abbraccio
Tania noi del Nord prossimo organizzarci appena aprono ci conto 😉
Un abbraccio bravissima
Grazie Martina ♥️
Mi sembra che lo desideriamo tutti, sarebbe davvero bello creare un’accasione per un incontro ed una bella foto da fare tutti insieme e da mettere in prima pagina sul Blog come conclusione di questa esperienza, speriamo che succeda, Buona vita a te e a tutti i Blogger
È tutto il giorno che ci penso..sarebbe bellissimo!!! 😊
Ciao famiglia, non ero pronta a questa fine,tant’è che il primo pensiero è stato: e cosa leggo domani??? E ora non ho più nemmeno questa compagnia… Però capisco,è giusto cosi,piano piano ognuno torna alla sua vita di prima,anche se non sarà la stessa identica.
Io dal canto mio, passo ancora le mie giornate in albergo nella mia monotonia,immaginando il giorno del ritorno dove abbraccio tutti virtualmente, il primo mio marito,non siamo mai stati così tanto tempo distanti,che per fortuna whatsapp ha accorciato la distanza, poi abbracceró la mia cagnolona e mi lascerò leccare finché non sarà stanca, poi mia suocera che è una secobda mamma,amica,visto che la mia è andata via troppo presto, poi la mia vicina di pianerottolo “nonna Lina” che anche lei è una mamma adottiva mi vuole un bene indescrivibile. E più passano i giorni e più aumenta la malinconia, stasera questa notizia..ok sento un brontolio dentro, sarà il magone,ma lo accolgo perché ha ragione di esserci…
Io vi ringrazio, a te Miriam la prima volta con la diretta mi sei entrata nel cuore con la tua semplicità e tenerezza, aspetto il nuovo libro,avvisami quando uscirà, a te Andrea perché le tue parole mi hanno fatto pensare tanto,è stato piacevole leggerti grazie,e a tutti voi,che non elenco i nomi perché sono sicura che dimenticherei qualcuno e mi dispiacerebbe, tutti voi per avermi regalato i vostri pensieri che mi hanno fatto molta compagnia,mi sono affezionata a tutti e proprio per questo continuerò a chiamarvi Famiglia,siete la mia famiglia della quarantena.
Io intanto aspetto il giorno del mio rimpatrio e credo che sarà come rinascere,chissà se troverò come ho lasciato?
A tutti tutti tutti auguro di essere felici,di realizzare i vostri sogni e desideri e avere un futuro tutto in discesa. Buona vita A tutti.
Io non sono capace a mettere il link se volete mi trovate su Facebook : Tania Saporito
Su instagram saporito.tania
Ciao a tutti,un abbraccio lungo che arrivi a tutti.Tania.
Ciao, Tania, buon ritorno alla tua famiglia!!
Grazie Telma,rimaniamo in contatto .
Facciamo il tifo per te! Vedrai che ce la farai! Resisti! 🙂
Tieni duro Tania, vedrai che presto ritornerai ai tuoi cari, buona vita e a presto
Ciao a tutti!!!
L’ultimo giorno, ultimo chilometro insieme.
Sapete che anche se non mi potevo immaginare che sarebbe nostro ultimo chilometro insieme, oggi mi sono alzata con la musica di Ciccio, e pensavo a noi, a questo blog, a come ci abbiamo fatti compagnia in questi giorni di solitudine.
La cosa più bella per me è stato poter immaginare le scene che mi donate mentre stavamo tutti presi in un dentro casa; nel blog si poteva trovare sempre un “fuori” colla realtà degli altri.
Mi è stato davvero caro ricevere notizie e creare delle immagini del vostro mare, delle alberi, della pioggia, figli, cani, gatti, lavoro… il Tramonto al mare di Annalisa, Ciccio ascoltando e cantando musica mentre faceva la barba, l’attesa di Francesca mentre Amelie era dal veterinario, i dolci di Maria Rosaria nel pub, Giulia abbracciando sua amore Davide, Fabio in abbracci trattenuti con i suoi geniori e ci regalando sempre delle musiche, Filomena che ci raccontava della tragedia nella comune limitrofe, Miriam e Andrea ci donando sempre un pò di suo giorno… tante scene che mi hanno fatto compagnia in questi giorni.
Grazie, amici, davvero grazie!! Vi ringrazio col cuore. Questo spazio già mi manca, ed è stato così importante perché è semplicemente fatto da voi. 🙂
Chi ha lasciato il suo instagram e facebook ho già inviato la richiesta.
Pure potete trovarmi nei miei reti sociali:
https://www.facebook.com/telma.correadefraga
https://www.instagram.com/telmacf/?hl=pt-br
Come sempre… un bacione a tutti!!!!!!
A presto Telma, un grande abbraccio e forza Brazil
Fa un po’ di nostalgia stasera salutarsi.. sono stati due mesi faticosi che hanno fatto in alcuni casi emergere la parte più vera di noi, le nostre passioni e i nostri desideri più profondi sopiti da tempo come anche riaprirsi alla scrittura ed esprimere i propri stati d’animo e condividerli in questo meraviglioso spazio serale in cui tutti noi ci siamo letti e immedesimati nelle vite degli altri,grazie anche da parte mia a Mariam e ad Andrea per aver dato a tutti noi la possibilità di buttar giù i nostri pensieri e in qualche modo averci fatto sentire più vicini e meno soli in un periodo particolare e in cui le emozioni vanno su e giù come sulle montagne russe e dove si pensa al ricominciare ma rivedendo tutto con occhi diversi… Un abbraccio lungo 1000 km a tutti voi anime belle
Mi mancherete ❤️
Ciao Simona buona vita
Grazie Fabio ho letto sempre i tuoi racconti giornalieri e molte volte mi ci sno immedesimata.. . Buin tutto anche a te un abbraccio 😉
Mi spiace che questa sia l’ultima fermata di questo bel viaggio, ma grazie per aver raccontato questi lunghissimi due mesi per e insieme a noi. Grazie Miry , grazie Andrea e grazie blog, è stato bello leggervi ❤️
ciao Chiara buona continuazione e buona vita
Grazie Fabio anche a te 😘
Ciao a tutti,
non ho più scritto ma non ho mai smesso di leggervi, davanti al primo caffè della mattina, siete stati un bellissimo accompagnamento in questi giorni così strani, è stata davvero una Fortuna avere condiviso con voi questi 60 giorni: difficili, solitari e a tratti anche un po’ tristi… I vostri commenti mi hanno aiutato a vedere con un sorriso le mie giornate e questo non credo che lo dimenticherò…
Un grazie davvero di cuore a Miriam e Andrea per avere avuto questa bellissima idea: avete reso migliore il nostro modo di affrontare questa quarantena e non solo, tutti ci auguriamo di riprendere la vita che ci è mancata in questi giorni, certo!, di stravolgere un po’ la nostra routine del “prima” se ci siamo accorti che non ci piaceva poi così tanto anche se era una routine confortevole…
Torneremo alle nostre vite all’aperto e senza paure, ma quello che abbiamo condiviso lo porteremo nella nostra vita di tutti i giorni…
anche io vi invio il mio contatto facebook
https://www.facebook.com/mavic83
Ciao Mattia
Ma no! Come l’ultimo km? Di fatto speriamo che da arancione possa passare a verde come km anche se in giro per quanto si possa andare x le vie di Milano si respira un aria di pesantezza diffida e paura. Oggi dopo due mesi ho rivisto i miei nipoti a distanza con le mascherine in un parco. Mi guardavo attorno e mi sembra di vivere una vita che non mi appartiene più. Spero di poterVi conoscere dal vivo cara Miriam ed Andrea. A le questa reclusione mi ha dato la possibilità di selezionare sono diventata più selettiva con le persone. Ho tanto dato in passato e poco ricevuto. A me manca la libertà e la spensieratezza. Oggi mi ha richiamata Ikea e si calcola che se tutto va bene il 18 si ritornerà a lavoro… mah con le nuove misure disposizioni. Bisogna andare avanti e speriamo che tutto torni meglio di prima. Comunque la gente poco corretta poco altruista continua ad esserci. Lo stronzo rimane lo stronzo L egoista rimane L egoista… si sperava che cambiassero un po’ le persone ma su quello… tutto ciò mi sembra rimane uguale. Io si che sono cambiata però. … speriamo che la nostra libertà torni presto🌺…. vi abbraccio e ammetto una lacrimuccia quando ho visto la tua stories su Instagram Miriam di ultimo km… è scesa. Spero però anche qui che invece possiate e vogliate tornare con noi … magari sbirciando cosa accadrà nelle vite di ognuno .. e magari chissà pubblicare tutto questo in un bellissimo libro di ricordi… un bacio virtuale a voi e tutti… fate bei sogni e non mollate mai anche quando tutto sembra uno schifo ! 🌟💚🎈
Ciao Elisabetta, a presto
Seguo l’esempio di Giulia e anche io condivido con voi i miei contatti social perché non vorrei proprio perdere l’opportunità di continuare a condividere con voi certi racconti di vita!
https://www.facebook.com/francesca.allegrini.33?ref=bookmarks
https://www.instagram.com/fransy_ladyhappy/
oggi è l’ultimo km. di un bel viaggio fatto di 1000 km che da rossi incominciano a diventare arancioni e vi via si spera di rivedere finalmente la luce in fondo al tunnel, in questo periodo abbiamo letto tante storie che ci an’o emozionato grazie a questo blog che ci a permesso di raccontare le nostre giornate, le nostre emozioni in un momento così difficile che a visto circa 30.000 tra medici, infermieri, e nostri concittadini perdere la vita, oggi mi sento di dire grazie a quegli eroi medici, infermieri, ricercatori, che hanno rischiato la vita per salvare una vita umana, e infine grazie Miriam, grazie Andrea per averci dato la possibilità tramite questo blog di essere un po una famiglia dove poter esprimere un propio penso, raccontarsi, e raccontare la propria giornata di nuovo grazie di cuore Miriam e Andrea, e quanti anno seguito 1000 km rossi.
Ciao Nico a presto
nel paese con il lockdown più lungo d’Europa tutti ci aspettavamo un finale diverso quando 60 giorni fa, chi più chi meno, siamo entrati in questo vortice.
Ci aspettavamo un finale da ultimo dell’anno… tutti liberi la vita ricomincia.
ricomincia un pò da per tutto, ma non allo stesso modo.
ognuno fa i conti con i propri numeri e propri contaggi… il governo inizia a scricchiolare; la gente inizia a esser stanca… le città iniziano a ripopolarsi lentamente.
nord e sud oggi sono lontane… troppo in questa lunga emergenza!
arriveranno giorni migliori per ora iniziano a conoscere questo mondo nuovo in cui tutto sembra uguale eppure tutto è così estremamente cambiato!
Ciao Federica buona vita e a presto
E’ giusto così. E’ stata una bellissima avventura, un appuntamento lungo due mesi, il ricordo più bello di questa quarantena. Le cose belle non devono mai durare troppo, devono cristallizzarsi in una attimo di magia, in un rifugio-ricordo a cui andare con la mente. Non sono bravo ad accomiatarmi, mi limito ad abbracciarvi tutti, a dirvi che, alla fine, andrà tutto bene, o saremo più liberi. Grazie in particolare a Miriam e Andrea per averci regalato questo spazio. Vi lascio una foto:
E una foto, un tramonto lungo 1000, 10.000 km
https://www.instagram.com/p/B_5nEWwJ5AL/
E una canzone. Se la speranza ha un suono mi piacerebbe tanto che fosse questo:
https://www.youtube.com/watch?v=4L_DQKCDgeM
E comunque non mi sto assolutamente commuovendo!
Ciao Ciccio, magari un giorno ci si incontrerà a Napoli città che adoro e che tornerò sicuramente a visitare, buona vita e buona ripresa di lavoro
Non potevo certo mancare a quest’ultimo appuntamento anche se con un piccolo magone che vuole assolutamente trasformarsi in lacrime.
Tuttavia non voglio lasciarvi con questa immagine,ma con quella del mio sorriso, perché oggi ho finalmente rivisto Davide, sono riuscita ad incontrarlo, guardarlo negli occhi e a vedere quello sguardo che mi ha fatto innamorare ben sei anni fa.
Oggi mi sono sentita come il giorno in cui lui è entrato nella mia vita, il giorno in cui ho pensato: “cavoli sta succedendo proprio a me”!
Per l’emozione ho perso l’appetito, ho mangiato poco e controvoglia, avevo ancora le farfalle nello stomaco dopo tutto questo tempo.
Mi sentivo viva e piena di gioia, è un giorno che non dimenticherò mai!
Avrei voluto chiamare tutti voi e farvi vedere quanto eravamo davvero contenti dopo sessanta giorni esatti. Non ci vedevamo dal 7 marzo. Quel ragazzo mi ha cambiato la vita e mi ha ridato il sorriso che avevo perso.
Inutile dire che non vorrei che questo blog si chiuda, che rimanga sospeso nell’etere e che non veda più la luce di tutti i commenti dei suoi amorevoli scrittori.
Una piccola lacrima adesso si impone prepotentemente sulla mia guancia, proprio non vuole saperne di rimanere al suo posto.
Spero davvero di potervi stringere la mano un giorno e di potervi dire grazie per tutte le parole di supporto che avete avuto nei miei confronti e per i momenti belli che mi avete concesso.
Grazie Miriam per la tua gentilezza, allegria e sensibilità, sei una persona genuina e permettimi di dirlo, generosa. Me ne sono accorta un po’ parlando con te in diretta Instagram, condividere i propri spazi artistici con altri non è da tutti e pochi artisti sono disposti a farlo. Non vedo l’ora di poter leggere il tuo nuovo romanzo, sono sicura che sarà bellissimo. Spero un giorno di poterti far leggere il mio, se lo vorrai sarà tuo.
Grazie Andrea per i tuoi spunti di riflessione, per la tua sagacia nell’affrontare argomenti spinosi in modo letterario e giornalistico. Non ci siamo mai parlati, ma spero che che i nostri scritti ci abbiano aiutato a capirci.
Grazie ai ragazzi del blog che spero di poter sentire e seguire sui social o di poter vedere dal vivo primo poi, per un buonissimo e lunghissimo caffè.
Il mio blog lo conoscete, vi lascio il mio profilo Facebook ed Instagram, mi dispiacerebbe perdere i vostri contatti.
https://www.facebook.com/giulia.denuccio
https://www.instagram.com/parole_in_scatola79/
Mi dispiace davvero scrivere le parole finali di questo mio diario, ma sento che nonostante non sia facile è arrivato il momento di decollare e di uscire finalmente da questa bolla.
Un abbraccio fortissimo a tutti!
Giulia
Grazie a te Giulia, dall’inizio alla fine sei stata con noi. E queste pagine non scompariranno, quindi se vi sentite di farlo continuate a scrivere nei commenti …
Sembra proprio che oggi sia la giornata in cui sono successe davvero tante cose belle a tutti!
Nonostante mancherà a tutti scrivere tra queste pagine, ora che anche tu hai potuto rivedere Davide possiamo dire che questa pagina potrebbe concludersi con un bellissimo “e vissero tutti felici e contenti!”
Mi sono emozionata a leggerti Giulia!
Grazie per questa tua condivisione!
Snif… che emozione!!!
Dai Giulia! Un finale-nuovo inizio con il botto! Sono davvero felice!
Mamma mia… troppe emozioni! 🙂 E tu Ciccio non vorrai mica lasciarci in sospeso con i tuoi “braccialetti tintinnanti” vero? Sai che facciamo il tifo per te 🙂
Che belle parole, un giorno scriverai un libro ed lo comprerò e spero tanto in una tua dedica con autografo, adesso ti seguirò su facebook.
Un bacio♥️
Ciao Giulietta e a presto, un grande abbraccio !!
Io vi ringrazio con tutto il mio cuore per avermi dato la possibilità di scrivere per esprimere tutti le emozioni che provavo nelle varie giornate.
Grazie per avermi fatto scoprire di quanto e’ importate scrivere
Grazie per le serate in cui ci facevamo compagnia durante la quarantena
Grazie tante 1000kmrossi
Ciao a tuttiiii
Ciao Samanta un abbraccio e a presto
È una sopresa. Non mi aspettavo di dire “Ciao blog”, eppure succede. Da un lato credo che sia giusto, vuol dire che le nostre vite stanno riprendendo il loro percorso. Dall’altro lato nasconde un velo di malinconia, perché non possiamo confrontarci e confortarci. Allora che dire.. Grazie per la vostra geniale idea perché ci siamo sentiti meno soli. Proprio stasera, su Rai 1, ho sentito la nuova canzone rivisitata ” Il cielo è sempre più blu”. Questa canzonè è perfetta per il blog. Abbiamo scritto, riso, cantato e ci siamo emozionati dietro ad uno schermo. Ora il nostro “cielo è sempre blu” perché possiamo finalmente uscire, gli occhi non montano mai. Anche se nascondiamo il sorriso dietro ad una mascherina, la nostra fortuna è avere gli occhi scoperti. Con gli occhi si sorride, si ama, si sogna, si vola via in alto. Quando sarà finito tutto tutto, le labbra usciranno dal loro guscio e le mani avranno un nuovo tatto. Ora non è ancora il momento ,alla fine domani non è così lontano. A presto. Alla data “x”.
Ciao Martina buona vita
Cari amici del Blog, cara Miriam e caro Andrea,
oggi per me è una giornata da segnare sul calendario. Oggi, per la prima volta, mi sono sentita felice.
Tempo fa avevo scritto che non vedevo l’ora di tornare a vedere i miei salotti pieni di sguardi felici. Oggi pomeriggio siamo stati in giardino, abbiamo cominciato a chiacchierare e io mi sono ritrovata a ridere, ridere di gusto… Ho ritrovato in quella risata, in quelle confidenze con le mie ospiti, in quegli sguardi, la bellezza del mio ruolo. Essere educatrice è un lavoro che ruota sulle emozioni che sono il gancio su cui fa perno tutta la nostra vita. E anche se in questo periodo la maggior parte delle emozioni che abbiamo vissuto sono state per lo più negative io oggi, mentre ero in giardino, mentre stavo lavorando, mentre ero circondata da amore ho fatto in modo che le emozioni negative che comunque in qualche modo arrivano e colpiscono fossero messe all’angolo da quelle positive.
Oggi, nonostante la mascherina, ho vissuto una giornata lavorativa bellissima che si è conclusa questa sera con una chiacchierata skype importantissima e con una passeggiata per il paese dopo cena.
Domani Amelie spegnerà (virtualmente) 2 candeline. Anche domani sarà una giornata da ricordare. Nonostante il Virus, nonostante alcune volte le emozioni negative facciano di tutto per avere il sopravvento, nonostante certe mancanze.
Nonostante tutto questo oggi posso dire di essere felice. E valeva la pena di raccontarlo a voi che in questi 60 giorni mi avete sostenuto, ascoltato e incoraggiato ad andare avanti!
Grazie Miriam e Andrea per avermi dato l’opportunità di scrivere ogni sera (o quasi) un pezzo della mia vita. Grazie a Giulia, Fabio, Ciccio, Maria Rosaria, Filomena, Telma, Chiara e tutti gli altri per aver percorso con me un pezzo di strada. Mi mancherà scrivere ogni sera quello che ho vissuto, la mia quotidianità, le mie emozioni. Credo che questa sia la spinta giusta per cercare di aprire un blog magari incentrato proprio sulle emozioni! Giulia forse dovrai aiutarmi tu che hai già dimestichezza (troveremo il modo per sentirci)
È stato bello conoscervi tutti per questa strada lunga 1000 km rossi.
Buona notte e buona vita!
Francy
Grazie Francesca sei una persona veramente gentile! Eh si, ti aiuterò molto volentieri per quello che so fare. Nel mio diario ho lasciato i miei profili instagram e facebook e se ti va puoi contattarmi proprio lì. Alla fine non abitiamo tanto lontano, solo un’ora di auto 🙂 chissà che un giorno un caffè lo prenderemo davvero di persona.
Grazie davvero! Un abbraccio! 🙂
Francesca ho sempre letto con piacere il tuo diario, adesso ti seguirò su facebook così non ci perdiamo di vista. Un abbraccio ♥️
Grazie, Francy, sono felice dalla tua bella giornata, e augurissimi a Amelie!!! Bacio!!!!!
Ciao Francesca un grande abbraccio a te e ai tuoi cari pazienti ai quali ti dedichi con tanta passione. Buona vita
Mi dispiace che oggi sia l’ultimo giorno. Comunque volevo ringraziarvi che siete due persone stupende!E ovviamente un ringraziamento a tutto al blog. Grazie che mi avete fatto capire quanto la lettura e la scrittura siano davvero importanti e grazie della vostra vicinanza in questo momento delicato. Oggi dopo tanto sono uscita a fare una bella passeggiata in campagna con la mia mascherina,baciata dal sole e sono riuscita a sentirmi in pace con me stessa. Mi è bastato vedere la meraviglia del mio castello e tutta la natura circostante. Sicuramente in questo momento una cosa l’abbiamo capita tutti:abbiamo imparato ad apprezzare di più le cose della vita quotidiana. Mi auguro le migliori cose per tutti noi! Grazie Miriam per le tue bellissime dirette e oggi ho avuto l’occasione di parlare anche con Adriana Volpe che ha condotto mezzogiorno in famiglia il mio secondo programma preferito dopo mezzogiorno in famiglia. Serena la migliore ad upas! Un bacione a tutti!
Martyyy
Arezzo
…quando ho visto sulle storie di Instagram di Miriam che stasera era l’ultimo km rosso mi si è stretto lo stomaco..allora è proprio vero che ci stiamo risvegliando..che questo sogno sta per terminare..è stato un sogno lungo 60 giorni, in cui abbiamo pianto e sorriso assieme..mancherete..tutti..
BUONA VITA! 🌈😊
Valentina
Ps: mi piacerebbe molto restare in contatto con voi..si Instagram mi trovate come @busonivalentina
ciao Valentina e a presto
Ciao Fabio..e grazie per averci salutati tutti personalmente, è stato bello leggerti! 😉
Scusate volevo scrivere dopo un posto al sole…
Scusate volevo scrivere dopo un posto al sole
Ciao Martina buon rientro alla vita normale, un abbraccio
Grazie mille Fabio sempre gentile