MIRIAM 33 – Tante coincidenze strane, oggi, caro Andre. Un rincorrersi di opposti. Il venerdì santo è il giorno della Morte per eccellenza, quella Morte con la m maiuscola, la Morte di un Uomo che oggi viene ricordato in tutto il mondo.
E poi c’è il nostro diario del giorno, il trentatreesimo, 33 come gli anni di Cristo.
Tutto sembrava portarci ad un diario incentrato su questo.
Eppure, oggi, nella nostra diretta, quando abbiamo chiesto di suggerirci un tema per questa sera ci è stato chiesto di parlare di Vita. La Vita che poi, in fondo, è insita anche dentro la Morte con la m maiuscola che si ricorda oggi.
E riflettevo su come la Vita trovi sempre un modo per vincere l’eterna battaglia, prevalga sempre sul suo nemico oscuro. La Vita, che in questi giorni è in pausa per gli esseri umani, è rigogliosa come mai nel mondo animale e vegetale. Come se questo cuore immenso che pompa il sangue nelle sue creature non potesse fare a meno di pulsare e lo dimostrasse senza timore.
Osserviamo con stupore, come se fossimo tanti bambini, i delfini che nuotano nelle acque di Nisida e i cigni che attraversano i canali di Venezia. E gli aironi, nei cieli azzurri come non sono mai stati.
La Vita Madre continua a sussurrarci che non smetterà di sbocciare, e che continuerà a scorrere, rigenerata, in attesa che la nostra vita in pausa si rimetta in moto.
La Vita lì fuori ci aspetta, ed è diventata molto più bella di come pensiamo di ricordarla.
ANDREA 33 – Ci sono dei particolari che il mondo ignora, ma fanno la differenza, nel nostro modo di osservare la vita e nelle nostre riflessioni. Questi particolari non compaiono nei titoli, li trovi scritti in piccolo, nelle ultime righe, in quelle che qualcuno non arriva a leggere, ma sono la chiave per andare dentro la notizia e renderla anche realtà. Oggi, mentre eravamo in diretta e parlavamo dei delfini al largo di Napoli come di una novità e di un risveglio della natura qualcuno ha commentato che i delfini a Nisida si vedono spesso e che nel 2016 era stata addirittura avvistata una balena. Apro così per dirti che la vita secondo me è spesso nascosta in quelle righe che non arriviamo a leggere, aspettiamo di trovarla nei titoli delle grandi occasioni e invece, in questo periodo, mi sto accorgendo che è nelle cose di tutti i giorni. Vedo la vita negli aperitivi che facciamo fuori al balcone con i salamini di Cecilia e lo speck di Valentina e ci diciamo che domani a pranzo abbiamo prenotato il tavolo nell’angolo. Vedo la vita negli sforzi dei nostri genitori, per cui la vita siamo noi e pur di averci in contatto hanno imparato a fare le videochiamate e a posizionare la telecamera con l’inquadratura giusta. Vedo la vita in tutti quelli che stanno facendo i documenti per avere i 600 euro per mantenere le famiglie. Vedo la vita nella pancia delle “quasi” mamme di oggi, quelle che salgono da sole a farsi visitare dai medici, perché ai mariti non è concesso entrare. E poi scendono giù e li trovano in macchina ad aspettarle. Vedo la vita nei ragazzi che vivono questa quarantena da soli e imparano a cucinare seguendo le ricette di mamma o meglio di mammà. Vedo la vita nelle persone che si mettono in coda con la mascherina e i guanti e lo fanno una volta a settimana per rispetto degli altri. Il rispetto degli altri. Non vedo la vita in quelli che pensano di conservare il proprio benessere, mettendo la vita, degli altri, a rischio. Non vedo la vita in quelli che oggi vanno a correre o a passeggiare senza motivo. Non vedo la vita in chi fa la spesa ogni due giorni, non vedo la vita, mai, in quelli che in tutte le circostanze, superano col rosso gli altri che sono in attesa. Ho finito, alzo la testa dal computer, e guardo la foto dei 60 anni di mamma, dove ci siamo noi 5. Mamma, Papà e noi tre fratelli. Vedo la vita.
Buongiorno a tutti <3
La vita è un pò come un mix..Ci sono delle volte che è di una purezza unica, soffice, morbida, come se fosse quel zucchero filato che noi tutti abbiamo assaggiato almeno una volta nella vita.
Certe volte,è anche come quella canzone che non smetteremo mai di ascoltare.
Ma ci sono dei momenti in cui, la vita, è una bastarda.Ma sapete perchè la vita può essere anche una bastarda?
Beh,semplice. Perchè ci mette alla prova e ci fa cadere. Può toglierci i nostri sogni, ci toglie qualche amicizia, ci porta via qualche persona che è stata molto fondamentale per noi.
Si comporta così perchè vuole vedere fino a che punto resistiamo.
Capita che la vogliamo abbandonare, la vogliamo tradire come lei tradisce noi. Ma è proprio lei che ci regala i migliori momenti e ci rende forti.
Quindi, perchè la trattiamo di merda quando è proprio lei una delle cose che vuole bene?
Godiamoci ogni momento che ci regala, senza esitare,ma godiamoceli con calma e tanta gioia. La dobbiamo voler bene, proprio come lei vuole bene a noi.
E sa continua a tradire? Noi la vorremmo ancora più bene!
Perchè, alcune volte, cade anche lei, anche lei ha i suoi momenti di sconforto.
Quindi come lei fa con noi, quando cadiamo, noi faremo con lei. La rialzeremo più forte di prima!
Godiamoci ogni momento che lei ci regala <3
Ps: Grazie a Miriam e Andrea per la bellissima diretta di ieri!
Ciao Salvatore. Hai usato parole molto dure per descrivere la vita e forse un po’ hai ragione. Dalla vita spesso ti senti tradito perché in certe occasioni ti mette davanti al fatto compiuto e tu non puoi fare altro che “soccombere” e aspettare che la tempesta passi. Ma per fortuna ci sono attimi in cui ti regala quella gioia infinita e tu non sai se stai sognando o è la realtà. Cerchiamo di dare più peso agli attimi di felicità, ci faranno rimanere in piedi quando Lei prova a piegarci 🤗
Oggi per me è stato dura,in senso dicevo che volevo uscire da questa situazione.
La vita è dura,ma ti fa scoprire tante cose,
La vita puo’ essere nero e bianco,ma scopri tante esperienze, La vita e’ bella e continuiamo ad vivere perchè ci insegna tante cose.
ciao Miriam, ciao Andre’
Che strano questo Venerdì Santo… che strana questa giornata di celebrazioni in tv e non vissute intensamente in Chiesa. Un venerdì Santo che molte persone continuano a viverlo da 33 giorni a questa parte…. 33 giorni, 33 come gli anni di Cristo che, ancora una volta, oggi muore per un bene più grande.
Oggi la mia giornata è iniziata, come ultimamente succede, con un lutto… La morte che è parte del grande mistero della vita… quella vita che, in un momento così doloroso, si mostra nel suo lato più gioioso attraverso l’arrivo – totalmente inaspettato ma allo stesso modo gradito – di una comitiva di uomini della Protezione Civile che ci hanno recapitato due scatole ricolme di uova di cioccolata per i nostri ospiti… Dono della pasticceria storica del paese a cui tutti noi siamo particolarmente legati. Questo grande mistero della vita ci porta il suo insegnamento anche questa volta: Il bene genera bene. Sempre.
La diretta di oggi pomeriggio è capitata proprio quando mi sono messa in macchina per tornare a casa dal lavoro…Ho attivato l’audio attraverso l’auricolare, chiuso il telefono in borsa e ho passato il tempo tra la casa di riposo e il negozio da cui ritirare la spesa in compagnia di Miriam, Andrea e molti amici del blog…Ammetto di aver riconosciuto i nomi di molti di noi… La diretta di oggi mi ha fatto sentire un po’ a casa, un po’ come se tutti noi seduti su questo divano lungo 1000 km rossi, fossimo lì insieme a sostenerci in questo Venerdì Santo in cui la vita finisce ma poi ritornerà scoperchiando quel sepolcro particolare che è il cuore di ciascuno di noi.
E a proposito di numerologia…oggi la mia spesa al negozio era di 33.33 euro: coincidenza o altri?
Vi abbraccio, compagni di viaggio.
Francesca alias Fransy_ladyhappy 😉
Sapevo di essermi dimenticata una cosa… oggi vi ho seguito anche io su Instagram. E’ stato bello davvero! Grazie Miriam per averci salutato e per averci presentato Andrea. E’ davvero bello poter interagire con voi. A presto! Giulia
Buonasera ragazzi.
Ebbene sì la Vita continua nonostante tutto. La natura è viva e, in questo periodo in cui l’uomo è messo in gabbia, esplode di una bellezza senza paragoni. I delfini nuotano fino a dove quasi mai si sono spinti per paura di essere acchiappati dall’uomo, in India il cielo si riprende il suo colore naturale e l’ Himalaya può essere (ri)visto a 200mt di distanza, i fiori selvatici come per magia fioriscono favorendo il ritorno delle api. Se non è vita questa…
La vita c’è e c’è sempre stata, noi presi da tante frivolezze le passiamo accanto senza nemmeno accorgerci che è lì ed è pronta a correrci incontro e a ripeterci che è bella anche se ci sono le difficoltà, le prove che spesso siamo chiamati ad affrontare e a superare.
Domani compirò un altro anno di vita, il 39esimo, e so che non ci saranno gli auguri dal vivo dei miei fratelli (mi mancheranno tantissimo) e di tutta la famiglia ma so che sarà un giorno unico e indimenticabile perché in casa sento odore di “complotto” tra mio marito e i miei figli. Tutte le loro attenzioni saranno solo per me, è impagabile sentirsi il centro del loro mondo.
So che per loro io sono vita, so che per me loro sono vita. 💙
Tanti auguri 😘
Auguri mena!!! ❤️❤️Miriam
Vedrai che domani sarà una bella giornata e una bella festa per te, gli auguri te li farò domani 😉
Auguri…anche se in anticipo! Mi raccomando festeggia domani <3
Tanti auguri di buon compleanno Mena 🎂🎂🎂
Buon compleanno!!!
Tantissimi auguri di buon compleanno…anche se ormai la giornata volge al termine! 🙂
Un abbraccio virtuale!
Francesca
Se penso a ciò che ho vissuto fino adesso non mi posso lamentare davvero, in fondo ho affrontato tante vite. Mi sono riadattata diverse volte, ho cambiato direzione, ho dato vita a personaggi diversi recitando e scrivendo. Insomma una vita varia.
Sono una donna curiosa che in fondo si sente ancora la ragazzina che sognava guardando le luci accese dietro ad una finestra, immaginando la vita degli abitanti di quella casa e inventandone una di sana pianta per gioco.
Esistere vuol dire assaporare i momenti che ci piacciono, imparare da quelli che ci vorrebbero sconfitti e andare avanti sempre senza mai arrendersi.
In questo periodo ho pensato tante volte che questo momento non potesse mai finire ma poi ho realizzato che tutto ha una fine, persino la vita stessa.
Io vedo la vita nelle cose sento, in quelle che capisco e in quelle che non capisco, anche se a volte ci “scombussola” un po’ a noi piace così com’è, piena di curve e di strade da percorrere.
Un abbraccio “vitale” a tutti!
Giulia
Ciao a tutti!
Il venerdì santo mi riporta a quando abitavo a Torre, quando uscivo di casa si sentiva nell’aria il profumo delle pastiere e dei casatielli. Che bello, c’era ancora il mio papà ed era proprio lui che si occupava del casatiello, il suo resterà sempre il più buono del mondo! Era bravo a cucinare anche tante altre cose, tipo pasta e fagioli con le cozze. Era un uomo allegro, amava stare in compagnia e comprava il Mattino tutti i giorni, aveva una corporatura robusta, era forte e mai avrei pensato che a soli sessant’anni di cui due di malattia ci lasciasse. Il suo nome adesso vive in mio figlio Francesco, purtroppo orfano di un nonno così speciale.
Quei bei giorni prepasquali non ci saranno più, quando ero felice e nemmeno lo sapevo; mio padre mi manca ogni giorno di più, eppure sono diciannove anni che non è più con noi. Vi chiedo scusa, non è mia intenzione intristirvi, ma i pensieri volano come delle ali di farfalla ed a volte non sai dove possano andare a finire.
Comunque trovo davvero bello che l’aria sia più pulita, qui si vedono girare lepri ed addirittura in paesi di collina si vedono caprioli, visto che di macchine ne girano poco: si stanno prendendo lo spazio che gli è stato rubato. Sarebbe bello continuare a vederli anche dopo quando il mondo comincerà a ripartire.
La diretta di oggi è stata bellissima! Andrea, vederti parlare è stato bello. Mi ha fatto molto piacere sentirmi parte di questo fantastico progetto che avete creato tu e Miriam. Grazie davvero! Mi fa davvero bene stare sul divano con tutti voi.
Un abbraccio ♥️
Non chiedere scusa, la tristezza e la nostalgia sono anch’essi sentimenti e non vanno nascosti… è proprio vero, il tempo aumenta sempre di più le mancanze e il dolore non passa mai, si impara solo a conviverci… ti abbraccio :*
Grazie Ilaria♥️
Pensa che lui è lassù che veglia su di voi e tienilo vivo nei ricordi.
La tristezza è parte della nostra vita, bisogna trovare la forza di andare avanti un grande abbraccio e tanti auguri di buona Pasqua
Grazie fabio, quello sempre! A Francesco gli raccontò sempre del nonno ♥️
Buonasera e grazie per il saluto durante la vostra diretta, mi ha fatto davvero piacere. Andrea ha detto cose che condivido pienamente sulla vita adesso. Adesso è sacrificio, attesa, anche paura e non lo è spavalderia, sicumera, menefreghismo. Ma credo che anche in una situazione normale a “quella” non andrebbe considerata vita ma forse non ci facciamo caso. Ora che tutto è più rallentato, vediamo le cose da una prospettiva nuova ed è quella che non dobbiamo più abbandonare anche quando arriverà il giorno uno e torneremo alle cose di sempre. L’occasione che stiamo avendo di rivedere le nostre vite, di mettere ordine, di capire cosa conta deve diventare un continuo lavoro su noi stessi, per vivere e far vivere meglio. Vorrei poter dire che un’occasione del genere non ci capiterà ma mi illuderei ed è proprio per questo che deve essere un esercizio continuo, in mezzo ad una tempesta non c’è tempo per le chiacchiere, bisogna tenere la rotta, si devono buttare a mare i pesi inutili. Le nostre vite sono cambiate e quell’esercizio è il solo modo di stare a galla.
Quando le cose saranno più o meno regolari, se si potrà, andrò a correre. Sarà uno dei miei modi di celebrare la mia vita, la mia visione “egoistica” della vita ma sono un uomo in mezzo ad altri uomini e adesso non mi va di celebrare la non vita.
Ciao Ciccio ti faccio una domanda tecnica, come mai quando tu pubblichi una canzone si vede anche la schermata del video? Io ci riuscivo le prime volte ma ora non ci riesco più e resta visibile solo il link Ciao e buona serata. Fabio
Ciao Fabio. Faccio semplicemnte copia/incolla con l’url della pagina.
Esattamente come faccio io, ma vedo che purtroppo non appare più. Mah misteri ciao e grazie ancora Buona serata
La vita alla fine vince sempre su tutto e sta andando avanti così come la nostra che in realtà non si è fermata, ma ha solo cambiato direzione, obbligandoci ad una brusca frenata che però ci sta insegnando a guardare il mondo sotto un’altra prospettiva. La primavera è arrivata, l’inquinamento si è notevolmente abbassato regalandoci acque limpide e aria pulita. La natura fiorisce rigogliosa e si riappropria dei suoi spazi che per troppo tempo abbiamo invaso con tonnellate di cemento e montagne di rifiuti. È vero che non possiamo fare tante cose, ma forse stiamo imparando a farne di nuove e ad apprezzare quello che abbiamo sempre dato per scontato, forse stiamo imparando che non è poi così male andare piano, forse stiamo imparando ad ascoltarci e ad ascoltare, forse stiamo imparando che abbiamo maltrattato per troppo tempo la nostra terra e che nessuno è davvero invincibile, perché da soli non si va da nessuna parte. La vita è bella e la vera lezione è imparare a godersela. Quando perdi qualcuno che ami, le tue priorità cambiano e ti senti disorientato. Siamo sempre alla ricerca spasmodica di qualcosa e finiamo per non accorgerci che tutto quello che ci serve veramente lo abbiamo già. Quando tutto questo sarà finito, guarderemo il mondo con occhi diversi e forse impareremo a rispettare i suoi tempi e soprattutto i nostri. Lui ha ripreso a respirare, noi dobbiamo ancora farlo. Buona Pasqua a tutti ragazzi ❤️
Ciao Andrea e ciao Miriam e ciao amici del Blog.
BELLISSIMA la diretta instagram di oggi anche con Andrea, siete davvero due persone speciali, questa sera vi voglio parlare di come vedo il BLOG quando chiudo gli occhi, di che immagine mi sono costruito di lui, di come considero tutto l’insieme delle belle persone che ne fanno parte, di come secondo me si sia creato qualcosa di speciale, qualcosa di “VIVO”, ecco come vedo la vita io oggi…
BLOGTERAPIA 😉
“LE ONDE DEL BLOG”, se dovessi dare una definizione di ciò che siamo “noi”, direi così.
Ogni giorno leggo tutti i messaggi, spesso aggiorno la pagina per vedere se qualcun’altro ha scritto fino a notte tarda, e mi rendo conto di quanto siano differenti i nostri pensieri, le nostre sensazioni, il nostro modo di vivere ed interpretare questa situazione, si va dalla tristezza assoluta, fino alla gioia più grande e tutto questo a giorni alterni, ed a persone alterne, un giorno tocca a me, l’altro ad altri.
L’immagine che mi sembra più calzante per il BLOG è dunque “il MARE”, fatto di onde (NOI) che a volte sono alte, altre volte basse, che si spostano da un punto all’altro, e che a turno raggiungono la riva, che a volte affrontano qualche tempesta, altre invece calma piatta.
Si perché ognuno di noi vive la propria giornata, tra alti e bassi e la cosa più bella del “nostro gruppo”, perchè per me questo stiamo diventando, è che nella stessa giornata, chi è in un momento di DOWN, quindi magari è un po’ giù, si può fare forza, consolare e trarre energia positiva, come fosse una BLOGTERAPIA, leggendo i messaggi ed i pensieri di coloro a cui quel giorno è andata meglio, e di quelli che gli rispondono cercando di dare un’incoraggiamento ed un po’ di positività quando è andata così così.
E’ un meccanismo perfetto che ci aiuta a passare attraverso questa tempesta TUTTI INSIEME, sembra tutto studiato ad arte, una meravigliosa invenzione che ci permette di restare in equilibrio compensandoci l’un l’altro, il nostro angolo serale di pace.
Di questo dobbiamo dare merito ai nostri Miriam ed Andrea che hanno avuto questa grande idea, di un luogo aperto a tutti, una “piazza virtuale” che ci riunisce ed aiuta a superare le distanze, a raccontare noi stessi con le nostre difficoltà, i nostri dubbi, le nostre incertezze, ma anche le nostre piccole gioie e conquiste quotidiane, trovando consolazione e sfogandoci a giorni alterni con tutte le altre “ONDE” di questo meraviglioso BLOG, nel quale non smetterò mai di ringraziarvi per avermi accolto, e nel mare del quale “m’è dolce naufragare”… 😉
Ciao ragazzi, buona serata a tutti voi.
Fabio
La mia canzone di oggi, non poteva che essere questa: “Onde” del compianto Alex Baroni”
https://youtu.be/sBapPDyvpTM
Fabio mentre ti leggevo nella mia testa suonava questa canzone. Blogterapia è la parola giusta.
Fabio è proprio così, da 33 giorni a questa parte un po’ tutti stiamo facendo Blogterapia. Andrea e Miriam ci stanno dando la possibilità di poter raccontare e condividere le nostre emozioni, le nostre sensazioni, le nostre paure e anche le nostre gioie.
Grazie ragazzi.
Ciao Miriam e Andrea, la diretta di oggi è stata emozionante, mi avete fatto ripercorrere la mia vita nei miei ricordi. Oggi è stata una giornata più leggera,dove io e Federico, mio figlio, parlavamo di scuola,differenze tra i miei anni scolastici e i suoi,ricordare i giochi che si facevano e riflettere su quanto, anche a distanza di pochi anni, siano cambiate tante cose, di come la vita sia cambiata,di cosa si è perso e di cosa si è guadagnato nel tempo. Di come la tecnologia , l’avanguardia e il resto abbia cambiato le nostre vite. E ci chiedevamo entrambi se è meglio oggi o ieri… Non saprei,per alcuni versi direi meglio ieri e per altri nè,ma si sa, la vita non è perfetta e meno male…
Io vedo la vita in mio figlio,che a 19 anni appena compiuti ha preso la sua valigia ed è partito per iniziare la sua avventura che si chiama vita,e andare a lavorare all’estero, anche per lui a 1000 km da casa,vedo la vita nei sacrifici che ha fatto i primissimi mesi lontano da casa con le sue crisi per la solitudine… E poi vedo la vita proprio in questi giorni dove insieme affrontiamo un giorno per volta …
Un abbraccio , Tania.
Tania! Hai visto alla fine era semplice scrivere sul blog (secondo me Federico ti ha dato una mano 😉) buona serata a entrambi ❤️ Miriam
Ho fatto da sola,mi sto mettendo in gioco,soprattutto aprendomi e abbassando il mio muro… Federico mi sta sfornando in questo. E tu hai la tua parte coinvolgendomi. Buona serata a te e la tua famiglia. ❤
E allora BRAVA!!!! ❤️❤️❤️❤️
… E’ vero la natura in questi giorni ci sta donando il suo vestito più bello forse a sostenerci e a ricordarci di apprezzare i suoi colori, i suoi tramonti, le sue albe, le sue stelle, i suoi germogli che pian piano stanno per rinascere, questa sera ho aspettato il tramonto del sole dal mio balcone e davanti a me il cielo aveva assunto mille sfumature di un rosso meraviglioso contornato dalla danza delle rondini che sfrecciavano da una parte all’altra, la vita ci sorprende sempre anche in questi piccoli dettagli che possono sembrare niente ma che invece ci regalano tante promesse di speranza…
Buonanotte e un abbraccio a tutti 🙂
Simona
Ciao sono Martina,complimenti per la diretta di oggi davvero bellissima e grazie a voi che ogni sera ci offrite dei bellissimi spunti di riflessione. Oggi nella diretta siamo entrati proprio nel tema della vita.
A scuola molto spesso ci vengono date tracce sulla vita,ci chiedono cosa vogliamo essere da grandi. Il senso della vita è stato ricercato da tutti i più grandi filosofi,letterati e pensatori. Attraverso i vari modi di concepire la vita rimangono alcuni valori come il diritto alla vita e la libertà di ricercare la felicità. Non dobbiamo pretendere una vita perfetta ma dobbiamo accontentarci delle piccole cose specialmente in questo periodo.
La vita la si può paragonare a un pianoforte dove i tasti bianchi rappresentano i giorni felici e quelli neri sono i giorni tristi,per fare della buona musica servono entrambi. Un abbraccio e un bacione a te Miriam e a Andrea!
Martina!