MIRIAM 53 – Questi ultimi spiccioli di Aprile hanno gli stessi colori, gli stessi profumi, le stesse emozioni di un Aprile di dieci anni fa. Ero appena entrata nel nono mese di gravidanza, aspettavo Vittoria. Ero emozionata all’idea di iniziare una nuova avventura, felice di guardare finalmente in volto quella bimba che si muoveva nella […]
DIARIO 52: L’ARTE DI ESSERE FIGLI, di Telma
Il nostro diario di oggi è di Telma, dal Brasile, che in questi giorni ha imparato (nuovamente) ad essere figlia: Ciao a tutti!!! Ancora 29 aprile per me 😁🇧🇷. Io ho imparato in questi giorni tante parole belle con voi. Ho messo a prova mio italiano, che era già “enferrujado”. Ho scritto delle musiche di […]
DAY 47: FINDING A MEANING
Miriam 47 – How many times have I used, dear Andre, the example of a butterfly’s flap to explain how an almost insignificant little event may be the beginning of a series of events that, as in a domino, chase each other and collide until they cause something else absolutely unexpected, on the other side […]
GIORNO 52: L’ARTE DI FARE
ANDREA 52 – Ho comprato delle piante stamattina. Ma non come al solito, quando chiamavo il fioraio per ordinare frettolosamente una pianta da ritirare al volo e portare in regalo a un amico. Ho comprato delle piante per piantarle io, per trasformare due vasi pieni di erbacce che abbiamo in balcone in 6 fioriere e […]
DAY 46: MY BODY IS (NOT) CHANGING
Andrea 46 – My body changing: from day 1 to day 40. The progressive change of my lifestyle has had consequences even on my body. “My body changing, in shape and colour”, sang Piero Pelù in the summer of 1999, the one of our high school diploma. My body that has changed, in shape and […]
DAY 45: THE SHOW MUST GO (OFF)
Miriam 45 – Up until this unusual break invested our lives, everyone in their own field was an actor of something and the spectator of something else. The two sides of the same coin alternated, fitting together perfectly. Actors in our everyday life, in our work, in our moments of leisure. Spectators of what the […]
DIARIO 51: LA PROVVIDENZA, di Valentina
Il diario di oggi è di Valentina, uno sguardo al passato e uno, pieno di speranza, verso il futuro: Ciao a tutti..manco da un po’ nella scrittura, ma vi ho letti tutte le sere, siete stati una dolce compagnia in questi giorni di quarantena.Oggi per me è stata una giornata strana..non so se positiva o […]
GIORNO 51: L’ANTIDOTO
MIRIAM 51 – Caro Andre, il nostro blog è sempre stato una finestra sincera sulla nostra quotidianità. Oggi, sinceramente, per me, giornata strana, rallentata, piena di pensieri cupi sull’imminente futuro. Piena di dubbi veri e profondi su cosa succederà da qui a una settimana, come ad esempio sul mio lavoro e sulla sua ripresa che […]
DIARIO 50: L’AMICO RITROVATO, di Ivana
Accogliamo oggi sul nostro divano Ivana, che si aggiunge al gruppo di lettori e scrittori di 1000km rossi. Benvenuta Ivana. Buonasera ragazzi,purtroppo solo oggi ho scoperto il vostro blog perchè solo negli ultimi giorni sono riuscita a ritagliare dei tempi per me con il PC di casa..Il titolo di questa pagina del mio diario potrebbe […]
GIORNO 50: CAMBIO DI PROSPETTIVA
ANDREA 50 – Cambi di prospettive. Da 50 giorni guardo il mondo da uno stesso luogo, casa mia, ma da tanti occhi diversi. Mai avevo avuto l’occasione e la volontà di immedesimarmi nelle storie degli altri, per cercare spunti di confronto e toccare nel concreto delle differenze nel massimo comune denominatore di tutte le nostre […]
DAY 44: IN OR OUT?
Andrea 44 – 44 days, lined up for 6 weeks (at home), with the remainder of 2. In or out. In: we have built our habits, we move nimbly, we smart work and we see our children, those who get on our heads during the videocalls that we somehow manage to follow. Out: they cannot […]
DIARIO 49: SE LO SLALOM DIVENTA DISTANZA, di Giulia
Il diario di oggi è della nostra Blogger Giulia, che ci racconta la fine “in positivo” della sua fase 1 e le sue paure sulla fase 2 La mia fase 1 si sta concludendo con un paio di piccole soddisfazioni per me molto importanti. Ho aperto il mio blog ben cinque anni fa senza troppe […]
DAY 43: RESPONSIBLE
Miriam 43 – To have survived this period, dear Andre, and to see the light slowly approaching, was not that obvious at the beginning of our 1000km journey. When we started writing to each other, we did it, firstly, to make sure that the other was fine, that he had no symptoms, that he was […]
DAY 42: HEAVENLY SADNESS
Andrea 42– In Turin, the far north of our 1000 red km, it’s raining. And the news is not this one, but the previous 41 days quarantine, where, as far as I can remember, I’ve never seen water fall from the sky. When it happens after so many days, my feelings are always the same. […]
DAY 41: A DIFFERENT SIDE OF HEALTH
Miriam 41 – Today I feel, dear Andre, that it’s time to deal with what it’s going to happen in a while, what everybody has started talking about more and more in the past few days. It’s time to set a new date on our calendars, a new milestone, or a landing time, just to […]
DAY 40: UNCERTAINTY
Andrea 40 – On the fortieth day of quarantine I focused on what is the thing that most off all gets me frustrated: uncertainty. That middle ground between the regret for things that didn’t happen and the reality of those that have taken on a definite outline. But it’s not just that for me: uncertainty […]
GIORNO 49: LA FASE 2, SLALOM SPECIALE
MIRIAM 49 – Caro Andre, in questa domenica di fine aprile 2020 iniziamo davvero, per la prima volta da quando esiste 1000kmrossi, a pensare al “domani”, inteso come ripartenza, come ripresa. La fase due è imminente, possiamo dirlo ormai. Oggi, in un WhatsApp, mi hai raccontato del tuo lavoro che riparte, in azienda. A pranzo […]
DIARIO 48: LIBERO NONOSTANTE TUTTO, di Ciccio
Il diario di oggi è di Ciccio. La nostra resistenza avviene su un divano, spesso con tutte le comodità. E’ bene ricordarlo. Ciao a tutti. Stamattina ho pensato anche io alla libertà e ho capito una serie di cose. 25 aprile 2020, nel bel mezzo di una pandemia mondiale io me ne sto tranquillo sul […]
GIORNO 48: QUESTA MATTINA MI SON SVEGLIATO
ANDREA 48 – Questa mattina mi son svegliato. A casa ciao, a casa ciao, a casa ciao ciao ciao. Questa mattina mi son svegliato ed eravamo chiusi ancor. Sono italiano, vaccino e via da casa ciao, casa ciao casa ciao ciao ciao, sono italiano, vaccino e via, che mi sento di fallir. E se fallisco, […]
DIARIO 47: IL SENSO, di Fabio
Ciao Miriam, Ciao Andrea e ciao Blog. Trovare UN SENSO…Non è facile, forse come dice la canzone di Vasco, “tutto questo UN SENSO NON CE L’HA”, almeno per ora. Forse dovremo darglielo noi facendo tesoro di questa esperienza e cercando di capire a posteriori in cosa siamo migliorati, che tipo di insegnamento ne abbiamo tratto, […]
DAY 39: INGREDIENTS
Miriam 39 – Dear Andre, happy 39th day of quarantine. Tomorrow we will leave the thirties behind and we will step into the forties, just like it will happen to you and me in a few months. And suddenly, your eighteen’s birthday party comes into my mind, you know the one I didn’t show up […]
GIORNO 47: VOGLIO TROVARE UN SENSO
MIRIAM 47 – Quante volte ho usato, caro Andre, l’esempio del battito della farfalla, per spiegare come un piccolo avvenimento quasi insignificante possa essere il principio di una serie di eventi che, come in un domino, si rincorrono e si urtano fino a causare qualcos’altro di assolutamente inatteso, dalla parte opposta del mondo. L’ho usato […]
DIARIO 46: LA PRESENZA AL DI LÀ DEL CORPO di Filomena
Il diario di oggi è di Filomena, e il suo pensiero va a chi, proprio il 24 Aprile di tanto tempo fa, ha lasciato il suo corpo per far sentire la sua presenza in altro modo. Buongiorno. Anche oggi l’argomento scelto è di un certo spessore. Tutti (o quasi) i corpi in questa lunga maratona […]
GIORNO 46: IL MIO CORPO CHE (NON) CAMBIA
ANDREA 46 – Il mio corpo che cambia: da giorno 1 a giorno 40. Il progressivo cambiamento delle condizioni di vita aveva avuto anche effetti sul mio corpo. “Il mio corpo che cambia, nella forma e nel colore”, cantava Piero Pelù nell’estate del 1999, quella del nostro esame di maturità. Il mio corpo che cambiava, […]
DIARIO 45: FINZIONE O REALTA’, di Giulia
Il diario di oggi è di Giulia, perchè lo spettacolo è la metafora della vita, in cui è la compagnia intera, quindi la comunità, a doversi muovere insieme perchè ci sia l’applauso finale. Ieri sera avete sollevato un argomento difficile da trattare, proverò a dire la mia come riesco. Quando un teatro funziona gli attori […]
GIORNO 45: THE SHOW MUST GO (OFF)
MIRIAM 45 – Fino a prima che la pausa investisse le nostre vite ognuno , nel suo campo, era attore di qualcosa e spettatore di altro. Le due facce della stessa medaglia si alternavano, si incastravano alla perfezione. Attori delle nostre vite di tutti i giorni, del nostro lavoro, dei nostri momenti di svago. Spettatori […]
DIARIO 44: CONTENTI DENTRO, FELICI FUORI, di Annalisa
Il diario di oggi è quello di Annalisa, che ci fa riflettere su cosa vuol dire oggi per noi la zona di comfort, e sulla necessità di rivedere il suo significato quando dovremo tornare “fuori”. Ciao, bellissimo argomento questa sera: dentro o fuori. Credo che fino ad oggi siamo stati in una zona di comfort, […]
GIORNO 44: DENTRO O FUORI?
ANDREA 44 – 44 giorni, in fila per 6 settimane (nelle case), col resto di 2. Dentro o fuori. Dentro: abbiamo costruito le nostre abitudini, ci muoviamo in modo agile, lavoriamo in modo smart e vediamo i nostri i bambini, quelli ci salgono in testa nelle videochiamate, ma che in qualche modo riusciamo a seguire. […]
DAY 38: 10 THINGS TO BORN
Miriam 38 – The ten most important things I learned/understood/discovered after 38 days of isolation from the world, and which I will no longer be able to do without, are: 1) I learned that you need to let brioche dough rest for at least four hours, otherwise it gets difficult to digest; 2) I discovered […]
DAY 37: I THINK AND I WRITE
Miriam 37 – Dear Andre, today I thought a lot, thanks to a “Diary of the Italians” that was posted around lunch time. The author’s name is Mattia, and she finishes her diary by asking a question to you, to me, but also to our long red couch. In this month of quarantine, she says […]