MIRIAM 14 – Caro Andrea, oggi posso dire che è stata il primo giorno, dall’inizio della quarantena, in cui mi è sembrato di vivere in una domenica come quelle di “prima”. Non nelle cose che ho fatto, ma nel modo di approcciare la giornata, nell’animo, nella voglia di fare le cose. Oggi è stata una giornata “si”, ma con tante, tantissime “i” finali. Quindi una giornata “siiiiiiiiiiii”. E aggiungiamoci anche un bel punto esclamativo, va! E il bollettino di stasera, che parla per la prima volta di casi in diminuzione, mi fa sentire che forse i nostri cuori, in questi giorni, i cuori di tutti gli italiani, stiano battendo con un unico ritmo. E che forse, lasciamelo pensare, sia stata una buona giornata per tante persone, forse, magari, la prima buona anche per loro. Sento nell’aria la speranza, sento concretizzarsi i progetti per il “dopo quarantena”, la mancanza sta lasciando posto al desiderio concreto di incontrare chi non vedo da un po’ . Oggi ballo (ma solo nella mia testa, perché lo sai che come ballerina sono un disastro quasi quanto lo sei tu a cantare).
Vuoi ballare con me?
ANDREA 14 – E va bene. Anche perché oggi leggiamo la Prima cosa Bella. Una curva che scende finalmente, i morti e i contagiati rispetto a ieri. Non è tempo di esultare, ma di restare concentrati. Abbiamo fatto un goal al 14esimo minuto di gioco e ne mancano ancora tanti per arrivare a fine partita. Serriamo i ranghi, chiudiamoci in difesa, chiudiamoci nelle case. E poi la seconda cosa bella, la pizza che abbiamo preparato con Vale e lo scricciolo biondo o la mia prima pasta e fagioli con i suggerimenti di mamma al telefono. E poi la terza cosa bella: il tuo ottimismo, di cui avevo bisogno. Perché oggi ci sono almeno tre cose belle e allora non ti racconto del pianto segreto, mentre oggi ascoltavo la versione di Malika Ayane de “La Prima Cosa Bella” (guarda caso) e nel frattempo ho aperto la porta al ragazzo di Esselunga che mi portava la spesa e mi sono commosso per il suo impegno e per il suo lavoro, di sicuro più a rischio del mio in questo momento. Mi sono sentito colpevolmente privilegiato, in casa con gli affetti e tutto quello che voglio. E allora non ti racconto della telefonata con mia cugina, che vive a Roma e alla quale avevo promesso di andare a trovarla più spesso e del rammarico che questo ricordo mi ha lasciato. E allora non ti racconto della foto di papà sul terrazzo di Napoli con un berretto per ripararsi dal vento, mentre ci raccontava del silenzio di oggi intorno a casa. Non ti racconto della lacrima che mi è venuta immaginando quando li riabbraccerò tutti. E’ domenica, andiamo a ballare va’.
Sono contenta che per te Miriam sia stata finalmente una domenica sì. Anche per me lo è stata. Ho ricevuto una chiamata. Da quella S. che mi manca terribilmente. Poi mi sono dedicata a vedere 8 e mezzo con mia mamma e a spiegarglielo perché non aveva capito niente. Una bella domenica oggi.
La prima domenica bella di una lunga serie, spero ❤️ Miriam
oggi su instagram ti ho visto positiva, penso che dipenda molto da noi…
oggi la domenica è iniziata così così, di solito ogni hanno si andava nella bellissima basica minore della Madonna addolorata, perché anni fa precisamente il 22 marzo del 1888 in una località del pese Castelpetroso, chiama cesa tra santi a due pastorelle è apparsa loto la vergine addolorata e dopo che la chiesa a accettato l’apparizione della Madonna, l’anno fatta protettrice della comunità di castelpetroso, e da quel giorno ogni hanno venerano la madonna con una grande festa e non poter andare a messa come ogni hanno è stato un po triste anche se l’abbiamo seguita in tv. ma poi nel pomeriggio c’è stato un momento piacevole per me una bellissima diretta fatta due attrici meravigliose, Miriam, e Ilenia, che ho seguito con piacere, essendo loro due donne meravigliose e attrici straordinarie che seguo da sempre e che porto nel cuore come le mie preferite e questo momento questa diretta è stata un momento bello che mi ha per un attimo allontanato dai pensieri di questo difficile momento, grazie di esistere Miriam candurro, e Ilenia Lazzarin.
OGGI MI SENTO MENO NEGATIVA,RISPETTO GLI ALTRI GIORNI.MI SENTO PIU’ tranquilla e serena. Ma c’e una parte di me che si chiede quando finira’ questa situazione?.
voglio credere che….andra’ tutto bene.
Per adesso …..iorestoacasa.
Io non lo so come è stata questa domenica. Quella mezza conferenza stampa di ieri sera mi ha fatto passare una brutta nottata, e la giornata non è stata tanto diversa. Ho messo a posto un po’ l’agenda, fatto due calcoli con nuove scadenze. Secondo il decreto la mia è un’attività indispensabile, in settimana farò di certo una scappata in tribunale, dobbiamo solo organizzarci bene tra colleghi e domani farò lo stesso in studio, lascio un fascicolo e ne prendo degli altri. Dovessi dare un voto a questa giornata sarebbe non classificato ma va bene così. La mia famiglia sta bene, i miei amici stanno bene e il mio nipotino mi ha riempito di baci via skype. Oh! Quando sarà vengo pur io a ballare e porto musica fatta bene!
silenzio tanto silenzio in questa domenica di inizio primavera.. che tanto colorata nn è nemmeno stata..
torneremo ad organizzare domeniche all aperto coin i figli che giocano a pallone… con le amiche con cui chiacchierare e nn attraverso un cellulare… o la domenica a pranzo dalla nonna con i cugini… una vita sospesa… ferma… in attesa di… intanto se restiamo a casa con coraggio.. con coraggio ne usciremo… ❤️un abbraccio
Ciao a tutti!
La mia prima cosa bella di questa giornata è stata la pizza. Il mio fidanzato ne va matto e spesso quando riusciamo a stare insieme a pranzo o cena mi chiede di prepararla.
Però visto il periodo questa volta non l’ho fatta per lui ma per i miei genitori e mio fratello minore (il maggiore vive con la compagna e i due figli in una casa diversa).
Non l’avevo mai cucinata per i miei genitori e nonostante fossi sicura della riuscita, visto che mi è capitato di farla tante volte, non credevo che piacesse a loro.
Sono sempre stati molto critici con me e spesso hanno ostacolato le mie scelte pur non agendo direttamente (anche il non agire può danneggiare) ma questa volta mi hanno detto: “Giulia è buona!” Non ci potevo credere!
Ovviamente mia madre si è fatta portavoce di questa notizia perché mio padre non lo farebbe mai e poi mai sia per una questione di orgoglio sia per una questione di una leggera “invidia”.ma nel silenzio se l’è mangiata tutta senza un lamento!
Per caso si capisce che non ho un gran rapporto con i miei genitori?
Però oggi questa piccola soddisfazione mi ha fatto capire che se ho compiuto il “miracolo” con la pizza forse posso compierlo anche superando questo momento.
Da notare che sono a dieta (per questioni di salute devo perdere peso), sono in quarantena e quindi la domenica è l’unico giorno in cui posso mangiare qualcosa che durante la settimana mi è vietato.
Per tutti questi motivi il mio fidanzato tra il serio e il faceto spesso mi dice che sono un super eroe, perché sopporto tutti i battibecchi della mia famiglia, sono a dieta, sono in quarantena e sono sopravvissuta! 😀
Ecco forse non sono un super eroe ma ritengo di essere abbastanza forte dal dire che non c’è difficoltà che non si possa affrontare e che bisogna impegnarsi ogni giorno per arrivare alla propria serenità.
Un’ultima cosa: i contagi stanno diminuendo e l’alba si sta avvicinando… Ho promesso che il primo abbraccio che darò al mio compagno durerà mezz’ora e questa promessa la voglio mantenere a tutti i costi <3
Grazie ancora per aver letto le mie parole… Non finirò mai di ringraziarvi per questo…
Un abbraccio speranzoso a tutti!
Giulia
Un abbraccio speranzoso, più speranzoso di ieri e meno di domani, a te, cara Giulia ❤️ Miriam
Anche per me oggi è stata una giornata positiva!
Ho pensato alla mia passione della fotografia,al fatto che mi eccita l’idea di fotografare ogni cosa che ho davanti agli occhi (come mi capita spesso)
Ho creato un profilo Tumblr ,ma non so se ho fatto bene..Almeno ci provo a far conoscere la mia passione e quello che,spero,sia un mio lavoro.
Ho pensato anche ad un profilo Twitter,ma non lo so.Su questo aspetto mi sento un pò insicuro ad avere anche un profilo twitter per le mie foto..
Voi cosa mi consigliate?
Ciao Salvatore sulle immagini credo valga ancora la pena investire bene su un profilo Instagram. Twitter è più utile per le notizie brevi. Un abbraccio. Andrea
Svegliarsi con il terremoto oggi l’ha resa una domenica diversa. Forse un po’ più bella perchè, quando ho realizzato che era una scossa (prima ho creduto che fosse la bora si Trieste) ma che per fortuna non ha fatto danni, ho pensato che questa quarantena potrebbe essere peggiore.
E anche per me è stata una domenica positiva, con il ritmo scandito dagli appuntamenti Instagram coi vari trainer e insegnanti di yoga. Ti aiutano a rimanere normale, a avere orari. E poter dire “no, alle 18 non possiamo sentirci perché ho la lezione via Instagram” ti aiuta a pensare che sia un po’ meno assurdo, come se alle 18 dovessimo uscire per un aperitivo e incontrare amici. Vorrei ringraziarle tutte quelle persone che dedicano agli altri le loro competenze. Non sono medici, non sono infermieri, ma ci aiutano a rimanere lucidi e a sentirci un po’ più normali, in un momento in cui le nostre abitudini devono cambiare. Quando ne usciremo, sarà una delle cose belle di questo periodo che mi ricorderò. E mi ricorderò di queste persone che hanno messo le loro capacità a servizio degli altri, creando comunità, condivisione e, anche se a distanza, rapporti.
Quanto è vero!!! Anche io nei giorni scorsi, quando ero in pieno down, ho approfittato delle dirette Instagram per distrarmi e ho capito quanto bene facessero a chi stava nella mia stessa condizione 😊 mi dispiace per il terremoto, immagino la paura❤️ ed è bello sapere che è stata una buona giornata anche per te ❤️ ti abbraccio forte, Miriam
QUALCOSA DI POSITIVO, LANCIO UN’IDEA PER LA RIPRESA.
Ciao Ragazzi, anche per me, dopo lo sconforto di ieri sera, oggi è stato un giorno positivo, una bella domenica in famiglia, dedicata alla lettura, alla visione di un bel film, alla telefonata ai miei genitori che mi ha regalato leggerezza, sollievo ed un po’ di sorriso e che penso abbia fatto lo stesso con loro, visto che quando parlano con i loro nipoti mi ringraziano sempre tantissimo, nelle loro voci sento forte la commozione e la gratitudine.
Oggi poi, cercando di fare qualcosa di positivo, mi sono occupato un po’ del mio lavoro, ed in particolare di pianificare una strategia di rilancio per quando ripartiremo e mi è venuta un’idea che penso potrebbe essere utile a tutti e soprattutto “a costo zero” per dare una mano e far si che tutte le attività delle nostre zone si riprendano prima possibile, è una goccia nel mare, ma è comunque qualcosa da cui ripartire.
L’idea è questa: ognuno di noi ha un profilo facebook e instagram, ognuno di noi ha amici, conoscenti, parenti che magari hanno un’attività o negozi di fiducia dai quali ci si serve per le proprie esigenze, elettricista, idraulico, panettiere, muratore, giornalaio, bar, minimarket, avvocato e quant’altro.
IO PROPONGO che ognuno di noi condivida sui propri profili una volta al giorno un piccolo post (ovviamente previo l’assenso di colui che viene citato), come fosse un consiglio di un amico, che si trasforma in una piccola pubblicità di una delle attività DELLA PROPRIA ZONA, (non avrebbe senso pubblicizzare in lombardia una attività della calabria, visto che lo scopo è portare nell’immediato visibilità e clienti e riattivare l’economia di zona affidandoci ai consigli di chi l’ha provata di persona) aggiungendo al post una piccola presentazione che spiega perchè noi, che lo abbiamo conosciuto e provato di persona, consigliamo di affidarsi a lui (es. la qualità dei servizi e della merce, la convenienza, la professionalità, la gentilezza, etc.).
ESEMPIO: “cari amici oggi vi volevo segnalare che io di solito se ho bisogno di un idraulico, mi affido a Mario…. in via…. tel….. che è sempre molto rapido nell’intervenire, molto affidabile nelle riparazioni, oltre che ottimo nei prezzi”.
L’ideale sarebbe farlo per il maggior tempo possibile, io pensavo almeno un mese dall’inizio della ripresa.
In questo modo sarà più facile riprendere le nostre attività, far conoscere meglio o addirittura scoprire le attività di ognuno nella propria zona, avendo una pubblicità certificata con tanto di motivazione e soprattutto a costo zero.
CHE NE DITE ?
Ciao buona serata ed un abbraccio a tutti voi da Fabio
Sono d’accordo con te, è una bellissima idea. Un’altra cosa bella di questa domenica speciale ❤️ miriam
Ciao a tutti!
Stamattina non mi sono svegliata molto bene. Gli attacchi d’ansia che da un anno a questa parte ogni tanto si presentano, oggi sono venuti a bussarmi alla porta. Io però nonostante tutto mi sono alzata e mi sono detta: no oggi non ti permetterò di angosciarmi!
Si, perché oggi finalmente Antonio ( il mio compagno) è a casa perché i supermercati sono chiusi. Quindi finalmente si passa una giornata tutti insieme, ed allora su a preparare la colazione, e poi pranzo! Gnocchi con ragù. Fabio e Francesco mi hanno aiutato a scanalare le pepite di patate e farina. Una bella focaccia ed infine torta di rose. La mia gioia nel sedermi a tavola insieme alla mia famiglia mi ha riempito l’animo. Poi al tg la notizia che speravo di sentire, dai forse ne stiamo venendo fuori. Non voglio ancora pensare al dopo, preferisco andarci coi piedi di piombo.
A me oggi frulla in testa la canzone di Mengoni “esseri umani”
Vi abbraccio tutti♥️
Un abbraccio a tutti voi, Maria Rosaria ❤️ diciamolo a bassa voce , ma speriamolo forte nel cuore… ne stiamo venendo fuori ❤️ Miriam
Ciao Miriam, ciao Andrea
Anche io vorrei raccontarvi la mia Prima Cosa Bella di questa domenica. Anche per me è stata una domenica come quelle di una volta, prima ancora che questo nemico invisibile si abbattesse sulle nostre vite. Ho visto mio padre prendersi cura del suo amato giardino, degli ulivi ed è rimasto contento nel vedere crescere il suo fico d’india piantato un anno fa. Lo ha interpretato come un segno di speranza.
E ho visto mia madre cucinare con il sorriso, preparare i suoi fantastici dolci.
È domenica. E io torno a sorridere perché, adesso, i miei genitori stanno bene. Loro sono la mia prima cosa bella.
Ognuno di noi ha la sua prima cosa bella, e oggi in un modo o nell’altro si è fatta sentire ❤️ un abbraccio clem! Miriam
Ciao ragazzi.
Sono giorni difficili in cui la nostra pazienza e il nostro umore sono messi a dura prova. Non è semplice mettere tutto il nostro quotidiano in pausa, non è semplice perché purtroppo siamo abituati a ritmi frenetici di una vita che ci travolge nei suoi mille impegni. Adesso invece proprio lei ci invita alla calma, alla lentezza o meglio a bloccare quei ritmi veloci. A questo non eravamo preparati. Eh no! Ed ecco che all’improvviso tutti quei gesti stupidi, scontati, diventano il centro della nostra esistenza. Cosa daremmo adesso per poter riabbracciare i nostri cari, guardarli negli occhi e dirgli “ti voglio bene”. Quanti ne abbiamo sprecati, quanti altri sono rimasti tra i denti per dar voce invece ad uno stupido orgoglio.
Sono di natura una persona che cerca in ogni situazione di tirar fuori il lato positivo e spero davvero che da questa grande lezione di vita riusciamo ad apprenderne il meglio, apprezzando le cose vere e ad uscirne con un animo più umile dando il giusto valore alla sostanza e non alle apparenze.
Di certo tutti avremo una cicatrice in più che ci ha segnato e che porteremo con noi per sempre.
Buonanotte Miriam e Andrea.