ANDREA 23 – Sono diventato ordinato, quasi in maniera maniacale. Ho come la sensazione che avendo solo il microcosmo casa da gestire, io possa farla funzionare al meglio. E’ sempre una stata una mia caratteristica: volere il controllo delle cose, soprattutto quelle a portata di occhio. E oggi ho riversato questo mio lato del carattere […]
DAY 22: NEW FAMILY, NEW LIFE
Miriam 22– Dear Andre, I just returned from a beautiful Instagram Live, where I flew all over Italy, from Arezzo to Trapani, from Bergamo to Aosta. I met a lot of people, I got them settled in my home, on the couch, I welcomed their stories and I cared about them. I had a chat […]
DIARIO 22: LA NUOVA QUOTIDIANITA’, DI CIRO FERRARA
Il diario di oggi è di Ciro. L’abbiamo amato da calciatore, soprattutto nella notte di Stoccarda del maggio del 1989, abbiamo gioito insieme a lui nel 2006 con le braccia al cielo sempre in Germania, pubblichiamo la sua pagina ricca di gesti quotidiani che sono cambiati, ma anche di grande umanità ed empatia. Grazie Ci’. […]
GIORNO 22: NUOVA FAMIGLIA, NUOVA VITA
MIRIAM 22 – Oggi , caro Andre, sono reduce da una bellissima diretta fiume, nella quale sono volata per tutta Italia, da Arezzo a Trapani, da Bergamo ad Aosta. Ho incontrato tantissime persone, le ho fatte accomodare a casa, sul divano, ho accolto le loro storie e me ne sono preoccupata. Ho chiacchierato con loro, […]
DAY 21: SUMMER TIME
Andrea 21 – Hi Miri, have you ever wondered about why daylight savings time exists? Nowadays we all talk about sustainability: until a few years ago it was something only politicians or economists would talk about, then the big movements arrived (from Greenpeace to Greta) and today that human’s sustainability is the reason why we […]
DIARIO 21: LA NANKURUNAISA DI CHIARA
Il senso di questa frase, molto popolare in Giappone ed esportata in tutto il mondo è “le cose andranno da sé”, oppure, comunemente, “con il tempo si sistema tutto”. Grazie Chiara per questa riflessione. (Chiara ) Io sono sempre in differita, o scrivo di notte, o scrivo di mattina…Oggi preferisco inserire questo concetto nella giornata di ieri, primo […]
GIORNO 21: L’ORA LEGALE
ANDREA 21 – Ciao Miri, ti sei mai chiesta perché esista l’ora legale? Oggi parliamo tutti di sostenibilità: fino a qualche anno fa se ne parlava prevalentemente sui tavoli politico – economici, poi sono arrivati i grandi movimenti dei cittadini (da Greenpeace a Greta) e oggi, che la sostenibilità dell’essere umano è il motivo per […]
DAY 20: THE GREAT BEAUTY
Miriam 20 – Maybe it’s because it’s been a sunny Saturday, or maybe because I realized that next week is April, the month when every year I feel like sprouting again like a cherry branch. Maybe it’s because.. I don’t know. But today I don’t want to think about what I am missing these days. […]
DIARIO 20:LA SCRITTURA TERAPEUTICA DI ILENIA LAZZARIN
Il diario di oggi è di Ilenia. Entra nelle nostre case, ogni sera da tanti anni. L’abbiamo vista crescere insieme a noi. Oggi è una mamma, che affronta tutte le cose nuove di questa quarantena, compreso l’impegno con un bambino piccolo in un momento così difficile. Ma tiene duro, come tutti, e invita anche noi […]
GIORNO 20: LA GRANDE BELLEZZA
MIRIAM 20 – Sarà che è stato un sabato di sole, che mi sono resa conto che la prossima settimana è Aprile, il mese in cui ogni anno sento di rinascere come un piccolo ramo di ciliegio, sarà… non so. Ma oggi non voglio pensare alle cose che in questi giorni sto perdendo. Oggi voglio […]
DAY 19: I AM SORRY
Andrea 19 – “In times of war we would only eat rice and potatoes” and “When the Americans arrived, they brought chocolate and cigarettes”. If I think of the way my grandma or my aunts spoke about the immediate post war period, I think about these two sentences. Today I asked my team to start […]
DIARIO 19: DISCORSI A UN NEONATO DI CHIARA
Il diario di oggi è di Chiara, che parla a suo figlio, che nascerà tra 20 giorni. Non volevo scriverlo per non renderlo concreto.Amore mio, la mamma è così preoccupata.Prima degli ultimi mesi, già mi sentivo in torto perché volevo poterti regalare dei nonni economicamente sereni, una stabilità radicata non solo tra le mura della […]
GIORNO 19: TI CHIEDO SCUSA
ANDREA 19 – “In tempi di guerra mangiavamo solo riso e patate” e “Quando arrivarono gli Americani distribuivano cioccolato fondente e sigarette”. Se penso a come mia nonna e alcune mie zie mi raccontavano l’immediato dopo Guerra mi vengono in mente queste due frasi chiave. Oggi ho chiesto al mio team di lavoro di iniziare […]
DAY 18: HABITS THAT I (DO NOT) HAVE
MIRIAM 18– Dear Andrea, today I was thinking about the million different things whose perception, perspective, has been changed by the covid. (I called it by its name. I had implicitly decided not to do it anymore, to only talk about the “then” and “now”, but its name just slipped out. I won’t do it […]
DAY 17: ANCHOR POINT
MIRIAM 17– Only a few words today, and a terrible headache. The one that won’t let you think straight, that every noise seems like a hammer in your head. So tonight I lightly knock on the door of this “house” and I sit on the sofa waiting or you to keep me company. You, dear […]
DIARIO 18: LA CROSTATA DI ARMANDO IZZO
Il diario di oggi è di Armando, perchè anche lui vive un filo diretto su 1000km rossi. E’ nato a Napoli, come noi, vive a Torino, come Andrea. Di solito indossa le scarpette da calcio, ma questa volta ha fatto qualcosa di diverso. Grazie Arma’ (Armando, Torino) – Anche io ho cambiato qualche abitudine. Mi […]
GIORNO 18: LE ABITUDINI CHE (NON) HO
MIRIAM 18 – Caro Andrea, oggi riflettevo sulla miriade di cose la cui prospettiva, percezione, è stata cambiata dal covid. (L’ho nominato. Avevo scelto tacitamente di non farlo mai, di parlare sempre di “prima” e ora”, e invece mi è scappato il suo nome. Ma non lo farò più, promesso). Sono passata dalla vita, ai […]
DIARIO 17: LA NEVE CHE COPRE TUTTO DI MARY
Il diario di oggi è di Mary e un’inedita neve di marzo che sembra ripulire tutto e dare speranza. Grazie Mary. La mia giornata di oggi è iniziata con un moto di speranza… Oggi a Potenza la mia città è nevicato, una neve che sa di meraviglia, che sa di purificazione e di pulito, una […]
DAY 16: THE HUMAN DIMENSION
MIRIAM 16– I promised that I would have written today’s diary for somebody else. That it would have been an Italian story different from mine and yours, dear Andre. Today my diary is Susy’s diary. The first thing Susy will do, as soon as this is over, is going back home. An infinite crowd of […]
GIORNO 17: IL PUNTO DI ANCORAGGIO
MIRIAM 17 – Oggi poche, pochissime parole e un mal di testa che non mi da pace. Di quelli che non riesci quasi a pensare, che a ogni piccolo rumore senti le fitte fino al centro della testa. E allora, stasera, busso piano alla porta di questa “casa” e mi siedo sul nostro divano in […]
DIARIO 16: COSA FARO' QUANDO ESCO DI SALVATORE
Il diario di oggi è di Salvatore, che andrà subito a riabbracciare i suoi nonni, appena sarà “libero”. Grazie Sa’ La prima cosa che farò io,quando finirà tutto questo,è andare dai miei nonni.I nonni sono il pilastro della nostra vita,sono quelli che ci amano per primi,sono quelli che ci danno dei sani consigli.I nonni sono […]
GIORNO 16: LA DIMENSIONE UMANA
MIRIAM 16 – Avevo promesso che il mio diario di oggi l’avrei scritto per qualcun altro. Che l’avrei dedicato ad una storia italiana diversa dalla mia e dalla tua, caro Andre. Oggi il mio diario è il diario di Susy. La prima cosa che farà Susy, non appena finirà tutto questo, sarà quella di tornare […]
DAY 15: BREATHLESS
MIRIAM 15 – Dear Andre, I don’t think I ever told you how I feel like when I’m shooting a movie. The moment before the director shouts “Action”, I imagine diving into the sea with my fellow actors, the camera operator, the sound technician, the script supervisor. We take a run and we jump into […]
DIARIO 15: LE REGOLE DI VALENTINA
Il diario di oggi è di Valentina, che chiede a tutti il rispetto delle regole. La pensiamo come te. Grazie per la tua pagina. Ciao Miriam, ciao Andrea!Sono un po’ di giorni che vi leggo e non rispondo..sono stati giorni più faticosi di altri e io sono fatta così: mi tengo dentro tutto.. I vostri […]
GIORNO 15: IN APNEA
MIRIAM 15 – Caro Andre, non so se ti ho mai detto qual è la mia sensazione quando giro una scena di un film. Un attimo prima che il regista gridi “Azione”, immagino sempre di tuffarmi in mare, insieme ai miei colleghi di set, agli operatori, al fonico, alla segretaria di edizione. Prendiamo la rincorsa […]
DAY 14: THE FIRST BEATIFUL THING
MIRIAM 14 – Dear Andrea, today was the first day, since the quarantine started, that I felt like a usual Sunday, just like before. It’s not for what I did, but for how I approached the day, for the longing to do things. Today was a “yes!” day, with a lot of exclamation marks. So […]
DIARIO 14: LA PROPOSTA DI FABIO
Il diario di oggi è dedicato alla proposta di Fabio, che accogliamo e di cui vogliamo vedere la prova nei commenti alla storia di Miriam e Andrea di questa sera. Noi lo faremo. (Fabio) QUALCOSA DI POSITIVO, LANCIO UN’IDEA PER LA RIPRESA. Ciao Ragazzi, anche per me, dopo lo sconforto di ieri sera, oggi è […]
DAY 13: THE DISTANCE
MIRIAM 13 – Dear Andrea, today I’ve been thinking a lot about the news spreading everywhere since yesterday: most of the “new” infected are the parents of all the students who came back from the north of Italy a few weeks ago. At first I wondered how it was possible for these kids not to […]
GIORNO 14: LA PRIMA COSA BELLA
MIRIAM 14 – Caro Andrea, oggi posso dire che è stata il primo giorno, dall’inizio della quarantena, in cui mi è sembrato di vivere in una domenica come quelle di “prima”. Non nelle cose che ho fatto, ma nel modo di approcciare la giornata, nell’animo, nella voglia di fare le cose. Oggi è stata una […]
DIARIO 13: LA PREOCCUPAZIONE DI MAGRITTE
Il diario di oggi è di Magritte, perchè la preoccupazione è figlia di questi giorni in cui sale il numero dei contagi. Grazie Magritte, noi ci saremo sempre. (Magritte) Ciao a tutti!“Edizione straordinaria”Appena vedo la scritta la mia preoccupazione sale. La situazione è sempre più grave. Non posso rimanere indifferente nel sapere che le vittime […]